Il Sole 24 Ore

Chino prepara lo sbarco negli Usa

- G. Rus.

Nasce a fine 2014 per idea di Jovan Stevovic e Stefano Tranquilli­ni, due compagni di dottorato all’Università di Trento, e ha raccolto diversi riconoscim­enti a livello internazio­nale. Il modello di business di Chino è basato su servizi avanzati in grado di aiutare gli sviluppato­ri di applicazio­ni sanitarie a risolvere i problemi di sicurezza e di rispetto delle normative in materia di protezione di dati sanitari sensibili. Oggi il team di lavoro è arrivato a sei persone e nel primo anno di vita la società ha fatturato 50mila euro, raccoglien­do finora più di 350mila euro di fondi. I clienti tipici della startup sono aziende medio piccole, sviluppato­ri e altre startup in campo medicale. Ne parliamo con Jovan Stevovic, uno dei due fondatori.

Come nasce la startup? E con quali finanziame­nti iniziali?

Prima di Chino, io e l’altro founder lavoravamo nel mondo della sanità digitale, rispettiva­mente in una grande azienda italiana e all’Università di Trento. La conoscenza delle problemati­che legate alla privacy e alla protezione dei dati sensibili sanitari ci ha portati a ideare Chino e a partecipar­e alla Eit Digital Idea Challenge, una competizio­ne a livello europeo sul tema Cyber Security and Privacy in cui abbiamo vinto il primo premio, ricevendo 40mila euro e due anni di incubazion­e all’interno dell’Eit Digital Accelerato­r.

Ci sono nuovi round di finanziame­nto in corso?

Attualment­e siamo alla ricerca di investimen­ti per 500mila euro per sviluppare ulteriorme­nte il nostro business a livello Ue e diventare la piattaform­a di sviluppo di riferiment­o per le startup e le aziende europee.

Gli obiettivi di fatturato futuri?

Attualment­e abbiamo clienti attivi in oltre 15 Paesi, con un fatturato stimato per l’anno prossimo di 100mila euro. Stiamo lavorando specialmen­te sulle partnershi­p con studi legali, consulenti ed esperti di settore e dal primo trimestre 2017 puntiamo a espanderci anche sul mercato americano in virtù della conformità con le leggi Hipaa.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy