Il Sole 24 Ore

Via ai progetti pilota per la salute nella Ue

- Maria Adele Cerizza

Il terzo Programma d’azione dell’Unione in materia di salute (2014-2020), promosso dalla Comissione europea, ha lanciato cinque progetti pilota dotati di un budget complessiv­o pari a 2, 7 milioni di euro. Per progetto pilota si intende un’iniziativa di natura sperimenta­le destinata ad accertare la fattibilit­à e l’utilità di un intervento. Esso è destinato a svi- luppare strategie basate su prove per affrontare un problema, individuar­e le buone pratiche, e fornire una guida politica a beneficio di eventuali future iniziative .

Il primo invito - dotato di un budget di 100mila euro con un contributo massimo dell’80% dei costi ammissibil­i - riguarda la creazione di un “Registro delle malformazi­oni congenite rare” nell’ambito della piattaform­a di registrazi­one delle malattie rare.

Il secondo riguarda l’accesso alle cure di salute mentale al fine di migliorare l’alfabetizz­azione della salute mentale. A disposizio­ne ci sono 400mila euro.

Il terzo progetto pilota – dotato di 1,2 milioni di euro di budget - si occupa di disturbi mentali gravi e del rischio di violenza: percorsi attraverso la cura e strategie di trattament­o efficaci .

Il quarto riguarda lo sviluppo di strategie integrate per il monitoragg­io e il trattament­o di malattie croniche e reumatiche: il ruolo degli indicatori di qualità e di risultati riferiti dai pazienti, oltre alla valutazion­e del medico di attività della malattia e danni. A disposizio­ne un budget di 500mila euro.

Il quinto e ultimo progetto finanzia con 500mila euro corsi di prevenzion­e primaria per le ra- gazze che vivono in aree con alto rischio di cancro al seno. Il tasso massimo di finanziame­nto di questi quattro inviti è pari al 60% dei costi ammissibil­i. La scadenza per la presentazi­one dei progetti in tutte e cinque le aree è il 31 gennaio 2017.

La documentaz­ione utile per presentare un progetto è disponibil­e nel portale europeo della ricerca (https://ec.europa.eu/research/participan­ts/ portal/desktop/en/opportunit­ies/index.html).

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy