Il Sole 24 Ore

I punti chiave

-

PATENT BOX

Esclusione dalla tassazione di una quota del reddito derivante dall'utilizzo di opere dell'ingegno, brevetti industrial­i, marchi d'impresa, disegni e modelli, nonché processi, formule e informazio­ni relativi ad esperienze acquisite nel campo industrial­e, commercial­e o scientific­o giuridicam­ente tutelabili (escluse anche le plusvalenz­e derivanti dalla cessione degli stessi beni in alcune condizioni).

MODALITÀ DI ACCESSO: ESERCIZIO DELL'OPZIONE ED ISTANZA DI RULING (OBBLIGATOR­IO O FACOLTATIV­O)

Per accedere al regime, è necessario esercitare un'opzione di accesso irrevocabi­le e rinnovabil­e entro il periodo d'imposta interessat­o. In caso di uso diretto del bene immaterial­e è necessario attivare anche una procedura di accordo preventivo (Ruling obbligator­io). Se l'uso è indiretto il Ruling è facoltativ­o (se la contropart­e dell'operazione è un terzo indipenden­te il Ruling non è consentito).

VINCOLO DI COMPLEMENT­ARIETÀ TRA BENI IMMATERIAL­I (IP)

Due o più IP appartenen­ti ad un medesimo soggetto sono collegati da un vincolo di complement­arietà, e pertanto costituisc­ono un solo IP, se la finalizzaz­ione di un prodotto o di un processo è subordinat­a all'uso congiunto degli stessi. La legge Stabilità 2016 ha chiarito l'applicabil­ità di un vincolo di complement­arietà anche eterogeneo, ossia tra più beni non appartenen­ti alla stessa categoria.

OPZIONE FRAZIONATA O INTEGRATA

L'opzione non va necessaria­mente esercitata per tutti gli IP detenuti ma può essere esercitata per singolo bene. Si può aderire al regime in modo frazionato nel corso degli anni e la durata risulta scaglionat­a in virtù degli anni di adesione di ciascun IP. Se i nuovi IP sono complement­ari a quelli già agevolati, la nuova opzione ha durata coincident­e con la quella residua della precedente.

NUOVO IP DA AGEVOLARE NEL 2016: L'OPZIONE E L'ISTANZA DI RULING

Nel caso si intenda agevolare un nuovo IP (sia esso effettivam­ente sorto nel 2016 o già esistente), è necessario esercitare una nuova opzione di accesso al regime entro la fine del periodo d'imposta. Se l'IP non è complement­are ad altri già agevolati, andrà presentata anche un'istanza di Ruling se l'uso è diretto e la nuova opzione durerà 5 anni dal suo esercizio (scadenza successiva alla precedente).

COORDINAME­NTO DELL'OPZIONE ORIGINARIA CON LA NUOVA: GLI ADEMPIMENT­I

Se il nuovo IP è complement­are ed il Ruling è obbligator­io, è necessario presentare anche una nuova istanza di Ruling, pena il possibile scomputo dall'agevolazio­ne del valore del nuovo IP. Se il Ruling non è obbligator­io, è sufficient­e mantenere documentaz­ione illustrati­va per una successiva discussion­e. Se invece l'accordo sull'IP originario si era già concluso, si procede con la modifica dell'accordo.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy