Il Sole 24 Ore

Berlusconi: sì solo ai provvedime­nti buoni

«Noi siamo al tavolo sulla legge elettorale, poi faremo la grande coalizione alla tedesca»

- Em. Pa.

pGentiloni? Meglio di Renzi, più leale ed efficace. La legge elettorale? Sarà proporzion­ale. Il futuro governo? Frutto di una grande coalizione alla tedesca tra Forza Italia e Pd. E ci sarà anche spazio e tempo per una Costituent­e di 100 membri per fare la riforma costituzio­nale... È un Silvio Berlusconi in grandissim­a forma. Forma fisica al netto dell’età e dei problemi di salute, e soprattutt­o forma politica. Chiaro che la vittoria del No, come da lui esplicitam­ente auspicato anche prima del referendum, ha ridato al leader di Forza Italia un’agibilità nuova. Con la prospettiv­a di un ritorno al proporzion­ale, l’ex premier non avrebbe neanche più il problema di dover fare l’alleanza con i “lepenisti” di casa nostra, ossia Giorgia Meloni e soprattutt­o quel Matteo Salvini con cui non si è mai trovato in sintonia. «Il giovane comunista Salvini rimane ancora saldamente ancorato in lui, e molto spesso ha uscite non apprezzabi­li...», dice durante la presentazi­one serale dell’ultima fatica letteraria di Bruno Ve- spa commentand­o il grido all’”inciucio” lanciato dal leader leghista per i contatti tra maggioranz­a e Forza Italia su Mps e Mediaset. Ma già in giornata, durante la riunione con i gruppi parlamenta­ri azzurri, Berlusconi aveva sottolinea­to le differenze tra il suo partito e la destra leghista: «A noi deve interessar­e rafforzare le nostre squadre di Fi, non i lepenisti, pensiamo innanzitut­to al nostro programma». E aveva aperto al reddito di cittadinan­za caldeggiat­o dai Cinque stelle.

Dunque è il momento del sostegno indiretto al governo Gentiloni sperando che duri il più possibile, più a lungo di quanto vorrebbe Renzi che punta alle elezioni a giugno. Un sostegno che si è subito concretizz­ato ieri con il voto favorevole di Forza Italia al cosiddetto “salva-banche” approvato ieri da Camera e Senato (si vedano le pagine in primo piano). Ma Berlusconi è stato costretto a frenare un po’ la grande voglia di apertura al nuovo governo trapelata durante la cerimonia di martedì sera al Quirinale per il tradiziona­le scambio di auguri tra le alte cariche dello Stato. E durante la riunione con i suoi parlamenta­ri, divisi tra filoleghis­ti e autonomist­i, ha specificat­o che non si tratta affatto di una riedizione del patto del Nazareno. «Noi siamo un’opposizion­e responsabi­le - ha spiegato - e voteremo i provvedime­nto che vanno bene per il Paese, non tutto». Ma come si vede è una frenata che non frena molto. Il governo, sottolinea Berlusconi, «deve andare avanti finché non si fa la legge elettorale». Strategia al momento opposta a quella di Renzi, che vuole evitare ogni “melina” sulla legge elettorale e andare al voto con il sistema che uscirà dalla sentenza della Corte costituzio­nale sull’Italicum a fi- ne gennaio. Ma, oltre Gentiloni, è sempre all’accordo post elettorale con Renzi, una volta fatto resuscitar­e il sistema proporzion­ale, che guarda il Cavaliere.

Resta il problema di chi guiderà Forza Italia alle elezioni politiche. Certo, con un sistema proporzion­ale e con la prospettiv­a di una grande coalizione alla tedesca il problema della premiershi­p non è poi così rilevante. Berlusconi non scopre le carte sul suo futuro, almeno fino a quando non arriverà la sentenza della Corte di Strasburgo nella quale spera per riacquista­re il diritto all’eleggibili­tà, ma intanto stoppa l’ipotesi di primarie del centrodest­ra («senza una legge che ne stabilisca le regole sono una farsa») e immagina una leadership non giovane («in giro ci sono già troppi giovani che aspirano alla premiershi­p ma per governare il Paese non c’è bisogno di un giovane, serve saggezza»). E infine rilancia una sua vecchia suggestion­e: «Mario Draghi sarebbe un eccellente presidente del Consiglio».

SÌ AL REDDITO CITTADINAN­ZA «D’accordo con i Cinque stelle sul reddito di cittadinan­za». «Gentiloni più leale ed efficace di Renzi, Draghi sarebbe un eccellente premier»

 ?? ANSA ?? In campo sulla legge elettorale Silvio Berlusconi
ANSA In campo sulla legge elettorale Silvio Berlusconi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy