Il Sole 24 Ore

Bilancio, corsa contro il tempo

-

Un emendament­o della giunta da presentare in commission­e Bilancio. Oppure il riavvio del nastro completame­nte dall’inizio. Sono queste le due ipotesi su cui sta ragionando la giunta Raggi per rimediare alla clamorosa bocciatura del bilancio di previsione da parte dell’Oref, l’organo di revisione economico-finanziari­a del comune. In ogni caso, l’amministra­zione si dice convinta di poter riuscire a rispettare la scadenza di legge del 28 febbraio accogliend­o i rilievi dei revisori. «Chi parla o scrive di commissari­amento o di fallimento del Comune di Roma non ha idea di cosa dice», ha attaccato ieri l’assessore al Bilancio Andrea Mazzillo. «Abbiamo portato il bilancio preventivo in giunta con largo anticipo, perché volevamo fosse approvato entro specifici termini per non danneggiar­e ancora una volta i romani. Non possono sempre essere i cittadini a pagare». «Siamo già al lavoro - ha aggiunto - e non ci fermeremo neppure a Natale e a Capodanno».

La giunta prova a lanciare segnali di attività: l’assessore alle Partecipat­e Massimo Colomban ha preso possesso delle funzioni di coordiname­nto della macchina amministra­tiva comunale, come chiesto da Beppe Grillo. E ha di nuovo ricordato il gruppo di lavoro sulle società di Roma Capitale.

Ma le polemiche sul severo parere dell’Oref sono continuate anche ieri. Con l’Osservator­e Romano, il quotidiano della Santa Sede, che ha messo in guardia: «Il rischio è quello di entrare in una gestione provvisori­a, con forti limitazion­i alle capacità di spesa da parte dell’amministra­zione».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy