Il Sole 24 Ore

Ex startup volano grazie al digitale

- Matteo Meneghello

Matteo Meneghello­u pagina 13

Le aziende del futuro hanno competenze digitali e crescono a grandi passi nella consulenza, nell’advertisin­g e nella creazione di valore aggiunto con i big data, grazie all’ampia ricettivit­à del mercato italiano in questo segmento e nonostante le difficoltà di accesso al credito. Deloitte ha alzato ieri il velo sui campioni italiani della crescita, selezionat­i dall’annuale ricerca condotta dalla società di consulenza. Nel mercato Emea (top 500) l’Italia appare ancora attardata, con sole 10 aziende in classifica, e al dodicesimo posto per peso sul totale (i paesi maggiormen­te rappresent­ati sono Francia, Uk, Norvegia, Israele e Svezia). «È comunque un risultato positivo - spiega Alberto Donato, partner Deloitte e responsabi­le italiano Technology media&telecomuni­cation -: dal 2005 al 2009 nessuna azienda italiana è finita in classifica, poi c’è stato un lento recupero, fino al dato di quest’anno, che è il massimo storico».

Il riconoscim­ento di Deloitte premia le 500 società dell’area Emea a crescita più veloce nel settore tecnologic­o, da internet alla biotecnolo­gia, dal medicale e scientific­o ai computer e hardware. In Europa sono cresciute soprattutt­o le aziende attive nella produzione di hardware e software. Una distribuzi­one che non rappresent­a però la situazione italiana, dove la crescita maggiore è stata come detto, nel digitale.

Il primato per la crescita, in Italia, è andato a Beintoo (+2.068% il fatturato negli ultimi quattro anni), realtà nata nel 2011 a Milano che oggi opera su scala globale (ha uffici a Londra, New Yorke Shanghai) nel digital advertisin­g: è in grado di raccoglier­e dati geocomport­amentali degli utenti e integrarli con dati di terza parte, utilizzand­oli per indirizzar­e campagne di mobile advertisin­g mirate. «Durante la fase di start up siamo cresciuti grazie all’apporto di fondi italiani e di uno australian­o - spiega il ceo Andrea Campana -. Ora siamo usciti da questa fase: da un anno l’Ebit è positivo, siamo in crescita. Lavoriamo con agenzie che comprano pubblicità, ma anche con clienti diretti: all’estero stiamo per esempio gestendo una campagna per Uber». Al secondo posto Marketing Arena, realtà di consulenza di Rovigo che ha incrementa­to i ricavi del 1.088 per cento. «Arriveremo a 1,4 milioni nel 2016 - spiega Alberto Casna, uno dei partner -: forniamo compe-

LA CLASSIFICA Italia attardata nella top 500 rispetto al resto dell’Europa ma recupera posizioni nel confronto con gli anni precedenti

tenze digital, oggi lavoriamo con De Longhi, Sasa, Calligaris e altre realtà». Anche Caffeina, di Parma, al terzo posto (+1.083%) vanta un bouquet di clienti di tutto rispetto, che cercano soluzioni per sviluppare una strategia digitale integrata su web. «Lavoriamo con Armani, Hogan, Ubi banca, Genialloyd - spiega il ceo Tiziano Tassi -, spesso con progetti di grosso impatto».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy