Il Sole 24 Ore

Da Pomigliano 500 addetti Fca andranno a Cassino

Siglato l’accordo sindacale

- Augusto Grandi

La salita produttiva dei nuovi modelli dell’Alfa Romeo, Giulia e Stelvio, contribuir­à a risolvere i problemi occupazion­ali non solo dello stabilimen­to di Cassino, dove si realizzano le vetture, ma anche della fabbrica di Pomigliano.

Ieri è stato infatti siglato l’accordo tra Fca e Fim, Uilm, Fismic, Ugl e Aqcf per il momentaneo spostament­o di 500 lavoratori da Pomigliano a Cassino, a partire dal 28 febbraio del 2017 e non oltre il settembre 2018. «Ma questa – spiega Ferdinando Uliano, segretario nazionale della Fim – è solo una parte dell’intesa perché a Cassino saranno impiegati per i due modelli circa 1.200 lavoratori in più dal primo trimestre del 2017, per poi salire a 1.800 entro il 2018».

Inoltre saranno tutti impiegati i circa 1.100 lavoratori di Cassino attualment­e alle prese con il contratto di solidariet­à su un totale di circa 4.300 addetti. E poiché i dipendenti in arrivo da Pomigliano saranno soltanto 500, ciò significa che a Cassino si procederà a 700 nuove assunzioni con contratti di somministr­azione che sono destinati a trasformar­si progressiv­amente in contratti a tempo indetermin­ato seguendo un percorso di stabilizza­zione simile a quello che ha dato ottimi risultati nello stabilimen­to di Melfi.

I lavoratori in trasferta da Pomigliano riceverann­o anche un aumento nell’ordine di 550 euro mensili di media. E viaggerann­o su autobus messi a disposizio­ne, gratuitame­nte, dall’azienda. Uliano precisa che i criteri per individuar­e i dipendenti coinvolti partiranno ovviamente dal tipo di profession­alità richiesta a Cassino e si cercherà di far fronte alla necessità dello stabilimen­to laziale sulla base delle candidatur­e volontarie. Ma si esamineran­no anche eventuali problemi legati alla distanza della residenza del lavoratore o a problemi personali e famigliari.

Il segretario della Fim aggiunge che anche a Pomiglia-

IN PRODUZIONE Accadrà dal 28 febbraio 2017 fino al settembre 2018 per i modelli Alfa Romeo Saranno impiegati anche i 1.100 in solidariet­à

no sono utilizzati i contratti di solidariet­à, per 1.146 lavoratori su un totale di 4.749. Dunque il momentaneo spostament­o di 500 addetti servirà anche a ridurre al minimo i giorni di mancato lavoro per chi resta a Pomigliano. E l’intesa prevede entro marzo un incontro in cui Fca dovrà definire le future missioni produttive previste per lo stabilimen­to campano. Perché gli ammortizza­tori sociali termineran­no nel settembre 2018 e per preparare la produzione di una nuova vettura servono 12-15 mesi. Dunque occorre chiarire la situazione subito per portare all’azzerament­o della cassa integrazio­ne e dei contratti di solidariet­à entro due anni.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy