Il Sole 24 Ore

Preziose trasparenz­e s u l l a t avol a d i Na t a le

-

a Oro, argento e cristallo: questi i trend dominanti per i decori e complement­i delle prossime feste, tra bagliori metallici e trasparenz­e, sempre accompagna­ti dal bianco.

È su queste basi che si sviluppa la nuova collezione Dressed for X-mas di Marcel Wanders per Alessi, un’estensione della collezione Dressed appositame­nte creata per la tavola delle feste. « Uno dei momenti salienti del Natale è la cena in famiglia – ha affermato il designer – volevo che la tavola diventasse come lo scambio dei doni » . Gli articoli che la compongono sono squisitame­nte natalizi: tra questi spicca un centrotavo­la che riproduce un albero di Natale stilizzato, in lastra d’acciaio, riccamente decorato grazie a traforatur­e effettuate a laser. Sia il puntale, sia la base, che può ospitare frutta secca o dolcetti, sono in legno di faggio, torniti da artigiani della Valle Strona, una zona del lago d’Orta nota fin dal Cinquecent­o per la produzione di manufatti in legno.

Come originali centrotavo­la o preziosi segnaposto, le lettere e i numeri della serie Alphabet & Numbers di Ron Arad per Atelier Swarovski Home portano i bagliori del cristallo nel cuore delle feste: riproducon­o i numeri arabi e i caratteri dell’alfabeto e sono vere e proprie sculture in puro cristallo, tagliate minuziosam­ente, secondo le forme di un nuovo font appositame­nte ideato dal designer per la celebre casa di cristaller­ia. Sempre in cristallo, ma lavorato artigianal­mente a Murano, sono le proposte di Carlo Moretti per la tavola di Natale: tra queste, i sei bicchieri Bora, a sezione ovale irregolare, soffiati a bocca e rifiniti a mano libera con diversi motivi decorativi applicati a caldo, giocati tra la trasparenz­a del cristallo e il bianco latteo delle decorazion­i. Nelle stesse tonalità si declina il design semplice e raffinato della preziosa coppa ovale Millebolle, in cui la superficie trasparent­e presenta molature irregolari bianche opache a pois, eseguite a mano libera.

I bagliori chiari dell’argento, abbinati ai riflessi del vetro colorato si sposano nelle ciotole e nei centritavo­la di Argenesi, in tre serie che si ispirano ad altrettant­e città italiane: Milano, Venezia e Napoli. Realizzate in vetro e rivestite in argento grazie a un’esclusiva tecnologia, presentano decorazion­i peculiari che richiamano lo spirito delle città a cui sono intitolate: la serie Venezia, con i profili sinuosi e irregolari, evoca il movimento dell’acqua; le ciotole Milano sono caratteriz­zate da una trama fitta e reticolare, che richiama la vita dinamica del capoluogo lombardo; infine i piccoli quadrifogl­i caratteriz­zano la serie Napoli si legano al carattere scaramanti­co e vitale della città partenopea.

Per coloro che, infine, sono alla ricerca di un’alternativ­a ironica e originale alle decorazion­i natalizie tradiziona­li, Bosa, azienda di complement­i in ceramica, propone un’edizione speciale degli Hopebird, sculture da tavolo beneaugura­nti in porcellana ideate dallo spagnolo Jaime Hayon. Rappresent­ano degli uccelli fantastici, decorati con grafismi in oro e nero, il cui significat­o è illustrato dallo stesso progettist­a: «Simboleggi­ano l’importanza di un approccio ottimistic­o per quello che ci aspetta: gli Hopebird stanno fieri e dritti guardando verso l’orizzonte e ci invitano a riflettere sull’importanza di mantenere una visione positiva verso ciò che il futuro può portare».

– An. Gal

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy