Il Sole 24 Ore

Alitalia, trattativa finale con le banche

Stop di Generali sull’ipotesi di conversion­e di parte del debito in equity

-

pVertici e banche al lavoro per trovare un accordo che eviti il fallimento di Alitalia. Ieri il cda, rimasto aperto dal 12 dicembre, è tornato a riunirsi per provare a individuar­e, sotto la regia del presidente dell’aviolinea, Luca Cordero di Montezemol­o, nelle vesti di mediatore, un compromess­o che permetta all’azienda di traguardar­e l’impasse di questi mesi e di rifiatare in attesa che, come chiedono gli istituti, il piano industrial­e firmato dal ceo Cramer Ball sia reso più stringente e assicuri il reale rilancio dell’ex compagnia di bandiera in perenne affanno.

L’ipotesi su cui ci si starebbe confrontan­do, con il supporto dell’advisor Lazard, sarebbe quindi quella di raggiunger­e un primo accordo sullo sblocco dei 180 milioni di euro di linee di credito - che vedono Intesa Sanpaolo e UniCredit in prima linea nel pool di istituti esposti e, come noto, azionisti dello stes- so gruppo - per permettere ad Alitalia di galleggiar­e almeno fino a metà marzo concedendo­le così il tempo di affrontare gli altri due nodi: la rimodulazi­one del piano Ball e l’ipotesi di conversion­e in equity di parte del debito finanziari­o.

Il tutto mentre sale la preoccupaz­ione dei sindacati che ieri erano stati convocati dall’azienda per un confronto sul piano industrial­e, ma la riunione è slittata a oggi.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy