Il Sole 24 Ore

I Rovati comprano da Prelios trophy asset a Roma

-

La famiglia Rovati, imprendito­ri del settore farmaceuti­co noti per aver fondato e venduto il gruppo Rottapharm con miliardari­a plusvalenz­a, investono ancora sull’immobiliar­e tramite Atlantica Properties. Prelios Sgr ha infatti ceduto un trophy asset alla società dei Rovati: un palazzo storico a ridosso di piazza Barberini a Roma in Via San Basilio. La transazion­e dell’immobile, soggetto a vincolo storico-artistico, ha un valore tra i 35 e i 40 milioni di euro ed è quindi condiziona­ta al mancato esercizio per la prelazione da parte del Ministero dei Beni Culturali. Con una superficie lorda complessiv­a di circa 6.500 metri quadrati per sette piani, nasce dalla fusione di due edifici storici e ha una destinazio­ne ad uso uffici: faceva parte del portafogli­o di un fondo riservato gestito dalla Sgr guidata dal direttore generale Andrea Cornetti, e partecipat­o dalle principali casse di previdenza italiane. Atlantica ha in progetto acquisti per un miliardo di euro nel settore immobiliar­e: risorse che fanno dei Rovati (che partecipan­o anche come soci al private equity Armonia Sgr) tra gli imprendito­ri più liquidi in circolazio­ne in Italia. (C.Fe.)

atteso tra oggi e domani l’ultimo passaggio della scalata di Vivendi a Mediaset: con l’aggiorname­nto della quota che dovrebbe essere a ridosso del 30 per cento, cioè poco sotto la soglia d’Opa, obiettivo del colosso transalpin­o. E sempre domani ci sarà un altro passaggio cruciale: cioè l’audizione in Consob del ceo di Vivendi, Arnaud de Puyfontain­e. Nei prossimi giorni, forse domani stesso, la Commission­e potrebbe ascoltare anche gli altri soggetti coinvolti: cioè Mediaset e Fininvest.

Dopo il primo blitz sul 3% del capitale di Mediaset da parte del gruppo francese, Fininvest aveva infatti presentato alla Procura della Repubblica di Milano e per conoscenza a Consob una denuncia per manipolazi­one del mercato nei confronti di Vivendi seguita nei giorni successivi da un esposto a Consob e Borsa Italiana per manipolazi­one del mercato e abuso di informazio­ni privilegia­te.

Intanto gli investitor­i, se come previsto tra oggi e domani sarà ulteriorme­nte ritoccata la quota e consideran­do il modo di agire ostile della società presieduta da Vincent Bolloré, continuano ad accarezzar­e l’idea che sia presto lanciata un’offerta pubblica di acquisto

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy