Il Sole 24 Ore

Azioni, bond e conti Mps: chi si salva e chi ci perde

Continua «Filo diretto» e le risposte ai risparmiat­ori

- Nicola Borzi, Antonio Criscione, Vitaliano D’Angerio, Isabella Della Valle, Andrea Gennai

Cosa succederà con l’intervento statale?

Sono un risparmiat­ore in possesso di 50mila euro nominali di obbligazio­ni subordinat­e Lower Tier 2 Isin XS02364803­22. Avevo aderito alla recente proposta di conversion­e in azioni al 100% che a questo punto sembra tramontata. Cosa mi devo aspettare dall’ingresso dello Stato in Mps? Giovanni R. - Trento (via mail) È probabile che essendo fallito l’aumento di capitale sociale anche per chi ha richiesto la conversion­e in azioni venga messo in atto quanto stabilito dal Governo e in particolar­e che le obbligazio­ni vengano in un primo momento trasformat­e in azioni per poi essere convertite in nuove obbligazio­ni senior.

Il meccanismo del burden sharing

Posseggo bond non subordinat­i Mps (Bmps 12 maggio 2014 – 12 maggio 2017 a tasso fisso Market, Isin IT00050124­03). Vorrei sapere se con l’intervento dello Stato, quindi con il burden sharing, a prescinder­e da qualunque accordo venga preso con l’Ue sulle modalità di tale meccanismo di burden sharing, posso stare tranquilla e posso aspettare la scadenza a maggio 2017 e riavere l’intero importo del mio capitale investito. L.L. (via mail) In base a quanto dichiarato dal ministro dell’economia Padoan in sede di conferenza stampa del 22 dicembre 2016 l’intervento da parte dello Stato non andrebbe a inficiare sulle condizioni degli obbligazio­nisti in particolar­e coloro che detengono obbligazio­ni senior. Per quanto la situazione sia ancora poco chiara, il titolo indicato dovrebbe essere rimborsato regolarmen­te alle condizioni pattuite.

Che cosa mi ritrovo dopo la conversion­e?

Per coloro che come me hanno aderito alla conversion­e delle obbligazio­ni subordinat­e Banca Mps scadenza maggio 2018 in azioni, con il “fallimento” dell’aumento di capitale, tale conversion­e sarà effettuata e quindi mi ritroverò corrispond­enti azioni o e tutto revocato? A.F. (via mail) Non è ancora del tutto chiaro il meccanismo. Tuttavia le possibilit­à potrebbero essere le seguenti. Poiché è fallito il piano di aumento di capitale sociale, la richiesta di conversion­e effettuata non sarà ritenuta valida e di conseguenz­a, in base a quanto dichiarato dal ministro Padoan, le obbligazio­ni subordinat­e verranno in un primo momento convertite in azioni e successiva­mente in nuove obbligazio­ni senior.

I nuovi scenari che si prospettan­o

Sono titolare di obbligazio­ni

subordinat­e Mps Lower Tier 2 scadenza 9 settembre 2020, acquistate sul mercato un anno fa a un prezzo di 85, e ho aderito alla conversion­e proposta dalla banca. Adesso con i nuovi scenari cosa devo aspettarmi? Marco P (via mail) Dopo il mancato raggiungim­ento delle condizioni per l’aumento di capitale a 5 miliardi di euro, ricorrendo al mercato finanziari­o, affinché l’aumento stesso abbia luogo interviene direttamen­te lo Stato. Complice questa situazione, i possessori di obbligazio­ni subordinat­e, ancorché abbiano aderito alla proposta di conversion­e in azioni della Banca Mps, diverranno comunque azionisti, ma la conversion­e stessa non avrà luogo al valore nominale delle obbligazio­ni, ma al prezzo di mercato. Per evitare perdite in conto capitale agli obbligazio­nisti, lo Stato comprerà, in un secondo tempo, le azioni loro attribuite, consegnand­o a questa tipologia di investitor­i nuove obbligazio­ni ordinarie. Alla loro scadenza, i risparmiat­ori riceverann­o un accredito che consentirà loro di non subire minusvalen­ze.

 ??  ??
 ?? A CURA DI Vitaliano D’Angerio Isabella Della Valle ?? Plus24, settimanal­e di risparmio del Sole24 Ore, ha aperto uno sportello informativ­o su Mps e le altre banche in difficoltà. L’iniziativa è «Filo Diretto con Plus24». Giornalist­i ed esperti rispondono alle domande dei lettori. L’indirizzo mail a cui...
A CURA DI Vitaliano D’Angerio Isabella Della Valle Plus24, settimanal­e di risparmio del Sole24 Ore, ha aperto uno sportello informativ­o su Mps e le altre banche in difficoltà. L’iniziativa è «Filo Diretto con Plus24». Giornalist­i ed esperti rispondono alle domande dei lettori. L’indirizzo mail a cui...

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy