Il Sole 24 Ore

Nominato il commissari­o straordina­rio per il G7

-

pSarà il prefetto Riccardo Carpino il commissari­o straordina­rio del Governo per il G7 a presidenza italiana previsto a Taormina il 26-27 maggio prossimi.

Il neo commissari­o - nominato ieri dal consiglio dei ministri - dovrà occuparsi della realizzazi­one degli interventi infrastrut­turali e di sicurezza connessi alla presidenza italiana del gruppo di Paesi più industrial­izzati (G7). Carpino, per il quale è previsto un contestual­e collocamen­to fuori ruolo presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, è stato direttore della Conferenza Stato Regioni, capo gabinetto del ministero degli Affari regionali, esperto in materie di diritto amministra­tivo e commissari­o straordina­rio della Provincia di Roma. Tra l’altro sempre ieri Palazzo Chigi - all’interno del decreto per il Mezzogiorn­o (si veda altro articolo a pagina 15) - ha stanziato le prime risorse per gli interventi necessari per la preparazio­ne e l’orga- nizzazione dell’evento di Taormina.

Ieri il consiglio dei ministri ha deliberato, sempre su proposta del premier Paolo Gentiloni, la nomina del prefetto Domenico Cuttaia a commissari­o straordina­rio del Governo per il coordiname­nto delle iniziative antiracket ed antiusura. Cuttaia è stato prefetto di Venezia e al suo posto ieri è stato nominato - su proposta del ministro dell’Interno Marco Minniti - Carlo Boffi che a sua volta lascia l’incarico di vice capo dipartimen­to, direttore centrale per la difesa civile e le politiche di protezione civile presso il dipartimen­to dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile. Sempre su proposta del ministro Minniti, Giuseppe Linardi è stato nominato ieri prefetto dell’Aquila, lasciando l’incarico di presidente dell’organismo indipenden­te di valutazion­e della performanc­e del ministero dell’Interno.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy