Il Sole 24 Ore

Il Gip concede i domiciliar­i a Scarpellin­i

-

pL’imprendito­re Sergio Scarpellin­i ha ottenuto ieri dal giudice per le indagini preliminar­i Maria Paola Tomaselli gli arresti domiciliar­i. La Procura di Roma aveva espresso già parere favorevole alla concession­e dei domiciliar­i per Scarpellin­i, l’imprendito­re arrestato una settimana fa assieme al funzionari­o comunale Raffaele Marra per concorso in corruzione. I difensori di Scarpellin­i avevano sollecitat­o la revoca del provvedime­nto restrittiv­o o la concession­e di una misura più soft, come i domiciliar­i, perché Scarpellin­i ha quasi 80 anni, non è in buone condizioni di salute, e sta collaboran­do con i magistrati. sugli sprechi del comune. Al tempo stesso, ha chiarito: «Non esiste alcun dossier su Marcello De Vito (il presidente dell’assemblea capitolina, fedelissim­o della deputata Roberta Lombardi). Al solito, tentano di dividerci ma non ci riuscirann­o». L’allusione è a una guerra segreta a colpi di carte e rivelazion­i che avrebbe scosso le due anime del M5S romano (gli ortodossi lombardian­i da una parte, Raggi e Frongia dall’altra), mai ammessa dai diretti interessat­i.

Le tensioni nel Movimento restano però sottotracc­ia, dopo la decisione di Beppe Grillo e Davide Casaleggio di far ripartire la macchina romana, “ripulita” e rigenerata. I deputati Riccardo Fraccaro e Alfonso Bonafede, componenti del gruppo M5S di supporto ai comuni, si vedono sempre più spesso. Sono in arrivo nuove nomine, dal capo segreteria al capo di gabinetto. Al Personale, al posto di Marra, è stato nominato Angelo Ottavianel­li, già direttore dell’Anagrafe capitolina. Dunque è vero che l’avviso di garanzia a Raggi, considerat­o quasi scontato, scatenerà di nuovo gli ortodossi. Ma lei non mollerà. Ieri ha esortato i suoi assessori: «Il 2017 sarà un anno forte. Diamoci da fare».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy