Il Sole 24 Ore

Famiglie e imprese, rimborsi per 14 miliardi

- Francesca Milano

pNel 2016 il fisco ha restituito ai contribuen­ti 14,3 miliardi di euro: è questo il bilancio dei rimborsi erogati dall’agenzia delle Entrate a famiglie e imprese durante l’anno che si sta per concludere. In totale i rimborsi sono stati 2,7 milioni. Si tratta di numeri inferiori rispetto al 2015, quando i rimborsi erano stati 3,3 milioni e l’importo totale era pari a 16 miliardi di euro. In realtà però - spiegano dall’Agenzia - i dati 2015 contenevan­o anche dell’arretrato, ormai smaltito. Dal 2016, per le Entrate, i rimborsi viaggiano in maniera più rapida: anche i cittadini senza sostituto d’imposta che hanno presentato il 730 a luglio (681mila contribuen­ti) hanno rice- vuto i rimborsi in tempi brevi. A loro sono stati restituiti 500 milioni

I contribuen­ti possono scegliere se ottenere il rimborso direttamen­te sul proprio conto corrente (fornendo l’Iban alle Entrate) o se ritirarlo alle Poste. In entrambi i casi è possibile essere avvisati via sms, iscrivendo­si al servizio di alert messo a disposizio­ne dall’Agenzia. Il servizio è utile soprattutt­o per chi sceglie di farsi rimborsare tramite le Poste: in questo modo si può essere avvisati che il vaglia è stato emesso, senza lasciarlo giacere a lungo negli uffici postali. Nel dettaglio, i rimborsi 2016 riguardano l’Iva (10,7 miliardi), l’Irpef e l’Ires (rispettiva­mente 1,5 miliardi e 740milioni), l’Irap (1,1 miliardi) e altre imposte (1,3 milioni). Per quanto riguarda i 730 con rimborsi superiori a 4mila euro che presentava­no elementi di incoerenza, l'Agenzia ha già erogato 41 milionia 8.500 contribuen­ti. Altri 31 milioni verrannoer­ogati entro il 22 gennaio 2017 (come previsto dalla legge di Stabilità 2016).

IL CONFRONTO Rispetto allo scorso anno i dati sono leggerment­e inferiori: secondo l’Agenzia sul 2015 «pesava» il recupero dell’arretrato

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy