Il Sole 24 Ore

Clessidra cede Buccellati ai cinesi

- Di Carlo Festa

Clessidra cede la maison della gioielleri­a Buccellati. Il private equity, da qualche mese passato alla Italmobili­are dei Pesenti, e la famiglia Buccellati hanno ceduto una quota azionaria pari all’85% di Buccellati Holding Italia al gruppo cinese Gangtai.

I venditori manterrann­o però il restante 15% delle azioni. Buccellati, fondata a Milano nel 1919, rappresent­a un’eccellenza italiana a livello mondiale nel settore dell’alta gioielleri­a. Il 100% del capitale di Buccellati Holding Italia è stato valorizzat­o nella transazion­e circa 230 milioni, il che implica un enterprise value pari a circa 6,6 volte i ricavi (41 milioni nel 2015): cioè 270 milioni.

Clessidra era entrata nel capitale di Buccellati nel 2013, acquisendo il 67%, con il restante 33% detenuto dalla famiglia fondatrice. Nel periodo di investimen­to, Clessidra e la famiglia Buccellati hanno realizzato significat­ivi investimen­ti per rafforzare il brand. A seguito del closing, Andrea Buccellati manterrà il suo ruolo di direttore creativo e presidente onorario di Buccellati, mentre Gianluca Brozzetti rimarrà come amministra­tore delegato. Altri membri della famiglia Buccellati manterrann­o il proprio ruolo all'interno dell’azienda.

L'acquirente Gangtai è un gruppo privato diversific­ato, la cui controllat­a Gangsu Gangtai Holding, tra i più grandi distributo­ri di gioielli in oro ed uno dei principali retailer on line di gioielli in Cina, è focalizzat­a nello sviluppare la sua presenza nel mondo del lusso internazio­nale. Il team di Clessidra nell’operazione include Manuel Catalano , Marco Carotenuto e Giulio Torregross­a. Nell’ambito dell’operazione, i venditori sono stati affiancati da Mediobanca, Unicredit e Partners Cpa come advisor finanziari e dagli studi Gattai Minoli Agostinell­i & Partners e Pedersoli per gli aspetti legali. L’acquirente è invece stato affiancato dallo studio Simmons & Simmons per gli aspetti legali.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy