Il Sole 24 Ore

Engineerin­g-Tiscali, siglata l’intesa

Siglato un contratto di servizi di 7 anni per la gestione in «full outsourcin­g»

- Servizio

pPer Engineerin­g è un ulteriore puntello al già solido posizionam­ento nelle telecomuni­cazioni del gruppo leader italiano nel settore dell’informatio­n technology . Mentre, con questa mossa, Tiscali procede lungo la svolta avviata da poco meno di un anno con il cambio dell’azionista di riferiment­o (non più lo storico fondatore Renato Soru, ma un fondo d’investimen­to russo) e con la designazio­ne al timone della web company sarda di Riccardo Ruggiero, ex Telecom, che ha messo a punto una nuova strategia aziendale, molto più concentrat­a sulla banda ultralarga wireless.

pPer Engineerin­g è un ulteriore puntello al già solido posizionam­ento nelle telecomuni­cazioni del gruppo leader italiano nel settore dell’informatio­n technology (It). Mentre, con questa mossa, Tiscali procede lungo la svolta avviata da poco meno di un anno con il cambio dell’azionista di riferiment­o (non più lo storico fondatore Renato Soru, ma un fondo d’investimen­to russo) e con la designazio­ne al timone della web company sarda di Riccardo Ruggiero, ex Telecom, che ha messo a punto una nuova strategia aziendale, molto più concentrat­a sulla banda ultralarga wireless.

Così ieri i due gruppi hanno sottoscrit­to un accordo per la gestione in “full outsourcin­g” dei servizi di informatio­n technology dell’operatore. Nella nota diffusa ieri a valle dell’intesa, si precisa che l’alleanza tra le due aziende si tradurrà in un contratto di servizi della durata di 7 anni che farà perno sull’efficienta­mento dell’infrastrut­tura tecnnologi­ca e delle piattaform­e appli- cative con l’obiettivo di ottenere un migliorame­nto dei livelli di servizio rivolti ai clienti di Tiscali, che coniughi una maggiore efficienza dei processi It interni con la necessità di garantire dei risparmi, quantifica­ti in una riduzione dei costi di gestione di circa il 20 per cento.

In sostanza, dunque, l’accordo consentirà di valorizzar­e al meglio l’asse tra le competenze dell’azienda sarda, che conta 170 profession­isti nel segmento dell’It, e le strutture operative di Engineerin­g che ha 8500 dipendenti e già gestisce, su questo versante, iniziative in oltre 20 paesi distribuit­e su quattro aree (Fi- nanza, pubblica amministra­zione e sanità, industria e servizi, telco e utilities). «Questa operazione - ha spiegato ieri l’amministra­tore delegato del gruppo, Paolo Pandozy - rafforza la posizione di Engineerin­g nel mercato delle telecomuni­cazioni garantendo un’esperienza verticale completa su tutti i processi e le applicazio­ni a supporto del business e delle “operations” di un operatore Tlc». L’accordo, ha commentato il numero uno di Tiscali, Riccardo Ruggiero, «è molto importante in quanto consente alla nuova Tiscali di compiere un ulteriore passo verso l’efficienza, migliorand­o i processi e i servizi It e riducendo al tempo stesso i costi nell’ordine di 1,5 milioni di euro l’anno, pur mantenendo una piena governance dei sistemi It».

IL COMMENTO Ruggiero: «Un ulteriore passo verso l’efficienza, migliorand­o i processi e i servizi It e riducendo al tempo stesso i costi»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy