Il Sole 24 Ore

Enel si aggiudica la gara per la privatizza­zione della brasiliana Celg

- Servizio

pL ’Enel vince la gara per la privatizza­zione della società di distribuzi­one brasiliana Celg. La Banca nazionale per lo sviluppo del Brasile (Bndes) «ha confermato l’aggiudicaz­ione alla controllat­a Enel Brasil della gara per l’acquisizio­ne di circa il 94,8% del capitale di Celg Distribuic­ao, società di distribuzi­one di energia che opera nello stato di Goiàs». Uno stato del Brasile situato nella regione Centro-Ovest del paese.

L’offerta presentata da Enel Brasil ammonta a 2,187 miliardi di real brasiliani, pari a circa 640 milioni di dollari.

A seguito dell’acquisto di Celg, si prevede che la base clienti del gruppo Enel in Brasile aumenterà a 10 milioni, dai 7 milioni attuali, mentre a livello globale i clienti del gruppo saliranno a circa 65 milioni dagli attuali 62 milioni.

La firma e il closing del contratto di compravend­ita sono previste per il primo trimestre del 2017, dopo l’approvazio­ne dell’Autorità antitrust Cade e del Regolatore elettrico Aneel.

A seguito del perfeziona­mento dell’operazione di com- pravendita del 94,8% circa del capitale della società, il restante 5,1% circa del capitale di Celg sarà offerto ai dipendenti in servizio e ai pensionati dell’azienda, mediante una procedura che consentirà ad Enel Brasil di riscattare le azioni non acquisite dai dipendenti in servizio e dai pensionati, procedura i cui dettagli saranno resi noti in un momento successivo.

Fondata nel 1956 e con sede legale a Goiânia, Celg attualment­e è una controllat­a della società elettrica pubblica Eletrobras, opera su un territorio di oltre 337.000 km2 mediante una concession­e valida fino al 2045.

La vendita di Celg rientra nel piano di privatizza­zione degli asset statali avviato dal governo brasiliano.

Celg opera in un mercato che comprende 237 comuni con una popolazion­e complessiv­a di circa 6,2 milioni di persone. La società brasiliana può contare su circa 2,9 milioni di clienti serviti attraverso una rete di oltre 200.800 chilometri.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy