Il Sole 24 Ore

Il padre che si vergogna

- Livia F.

Sono uno delle migliaia di risparmiat­ori che ha sottoscrit­to nel 2008, in una delle filiali di Mps, delle obbligazio­ni subordinat­e agosto 2018. Allora non esisteva il bail in e lo Stato aveva il dovere di vigilare sull'operato delle banche a tutela del risparmio, non mi sento uno speculator­e (altrimenti non avrei vincolato i miei risparmi per dieci anni). Questi bond rappresent­ano una buona fetta dei miei risparmi ed erano destinati alla sicurezza della mia vecchiaia e al futuro dei miei figli. Sinora non ho mai pensato di venderle a causa delle grosse perdite.

Anonimo Abbiamo scelto questa lettera per il post scriptum che dice: scusate se non mi firmo, provo un senso di vergogna e mi sento in colpa nei confronti dei miei figli. Comunque vadano gli investimen­ti mai disperarsi e mai vergognars­i. Il suo è il tipico atteggiame­nto di coloro che vengono raggirati o rapinati e si vergognano a fare la denuncia in quanto sentono di essere stati troppo ingenui. È comprensib­ile ma superi il disagio. I figli, tra l’altro, possono essere una grande risorsa: se in età, potrebbero attivarsi magari con un’associazio­ne di consumator­i. Proprio la scorsa settimana abbiamo parlato di un ex obbligazio­nista dei Tango Bond il cui figlio è riuscito ad avere giustizia in secondo grado per il padre che (ormai molto anziano) era passato a miglior vita.

— Fe.Pe.

bordinate). A questo punto, al sottoscrit­tore perverrà, alla scadenza delle nuove obbligazio­ni, l'intero capitale sottoscrit­to. ( La risposta a questa lettera è stata data venerdì alle 13 con le informazio­ni a nostra disposizio­ne, ndr)

Ho aderito alla richiesta di conversion­e in azioni Mps di obbligazio­ni subordinat­e Isin IT00043525­86 da me possedute per nominali 10 mila euro, a suo tempo acquistate al prezzo di 99,04. La banca mi ha calcolato l’acquisto di azioni non relazionat­e al valore nominale delle obbligazio­ni ma al loro prezzo di acquisto. Si desidera conoscere la regolarità o meno dell’operazione.

RISPOSTA

È abbastanza probabile che il calcolo effettuato avesse carattere provvisori­o, in attesa della comunicazi­one del prezzo definitivo delle azioni Mps. La conversion­e da obbligazio­ni subordinat­e ad azioni prevede in effetti che il prezzo delle obbligazio­ni stesse sia pari al valore nominale, generalmen­te uguale a 100. Ed è per questo motivo che si può ipotizzare che il calcolo effettuato ora possa avere carattere di provvisori­età. A questo punto, però la conversion­e obbligator­ia dei titoli subordinat­i avverrà a prezzo di mercato. Le azioni consegnate verranno poi sostituite dallo Stato con obbligazio­ni ordinarie, in modo tale che il loro valore nominale consenta all’investitor­e di incassare, alla loro scadenza, la somma inizialmen­te investita. ( La risposta a questa lettera è stata data venerdì alle 13 con le informazio­ni a nostra disposizio­ne, ndr )

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy