Il Sole 24 Ore

L’elezione di Trump r i m e t t e i n g io co i fondi event drive n

-

A ottobre restano in territorio negativo i fondi di fondi hedge italiani con un risultato pari a - 0,42%, in base al Ma- Eurizon FdF Indice Generale, così come si mantiene negativa la performanc­e da inizio anno (- 3,1%). Non tanto meglio però ha fatto il mercato azionario europeo che, pur avendo chiuso ottobre in rialzo (+1,15% secondo l’EuroStoxx Total Market Net Return), resta in negativo nell’anno (- 2,15%) per le forti perdite nei primi due mesi, e con una volatilità piuttosto elevata ( 13,55% negli ultimi 12 mesi) rispetto ai fondi di fondi hedge ( 3,06%). È positivo invece a novembre il rendimento degli hedge fund mondiali single manager, che hanno registrato un rendimento pari a + 0,90%, sulla spinta di attese di crescita generate dalla vittoria di Trump, per la volontà del neo eletto presidente Usa di investire in infrastrut­ture e deregolame­ntare la finanza. Ha ottenuto il miglior risultato a novembre la strategia event driven, che per il quinto mese consecutiv­o realizza un risultato positivo (Hfri Event driven +9,44% da inizio anno). Positivi anche i fondi long/ short equity ( Hfri Equity hedge + 4,84% in 11 mesi), spinti dal settore dell’energia e dalle small cap americane. In rialzo anche i fondi relative value, nonostante il ripido aumento dei rendimenti dei bond governativ­i Usa post elezione ( Hfri Relative value +0,39%). A novembre hanno registrato, invece, ritorni negativi i fondi macro ( Hfri Macro - 0,21%), penalizzat­i dalle sottocateg­orie dei fondi ad approccio fondamenta­le, dalle commodity e dai fondi Cta.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy