Il Sole 24 Ore

Dall’Alfa alla Seat la carica dei suv

Le auto in arr ivo sono prevalente­mente dei suv ma ci sono anche le piccole Ford Fiesta, Nissan Micra e Suzuki Swift Al debutto nei concession­ari Alfa Romeo Stelvio, Audi Q5, Jeep Compass e Seat Arona

- Massimo Mambretti

Alfa Romeo, Audi, Jeep, Seat: sarà un 2017 effervesce­nte per l’auto. In arrivo ci sono infatti moltissimi nuovi modelli e debutti di “peso”, soprattutt­o tra suv e crossover.

pSarà un anno effervesce­nte per l’auto: in arrivo ci sono infatti moltissimi nuovi modelli e debutti di “peso”. Tuttavia il quadro che si prospetta nel settore automotive non appare tanto differente da quelli delle stagioni scorse, perché è densamente costituito da suv e crossover.

In questo contesto approda l’Alfa Romeo con la Stelvio, svelata a novembre, che sarà commercial­izzata in primavera. Non dovrebbe essere l’unica novità targata Alfa Romeo di questa annata, poiché facilmente si dovrebbero vedere anche la Giulia station wagon e, poi, uno sport utility di taglia più grande rispetto a quella della Stelvio. Entrambe, però, saranno messe in vendita nel 2018. Restando in casa Fca, si prepara a essere venduta anche in Europa la Jeep Com- pass, che precederà di qualche tempo il debutto della nuova generazion­e della Wrangler. Il brand Fiat ha in cantiere il restyling della 500L, nonché la progressiv­a introduzio­ne dei motori modulari Firefly a3 e a 4 cilindri di 1 e 1,3 litri, che hanno recentemen­te debuttato in Brasile, ma che sono destinati anche a molti modelli made in Europe.

La panoramica di questo gruppo automobili­stico si conclude passando da Maranello, da dove, in primavera, usciranno i primi esemplari della Ferrari Gtc4 Lusso T. È stata estrapolat­a dalla shooting-brake a 4 ruote motrici e ha sempre il retrotreno sterzante, ma è una trazione posteriore con motore V8 turbo anziché V12 aspirato.

Il settore dei suv e affini quest’anno darà un bel contributo anche al rinnovamen­to della gamma dei marchi tedeschi.

In casa Audi, all’annunciato avvio delle vendite della Q5 e della nuova generazion­e delle A5 e A5 Sportback, si affiancher­à, quasi contestual­mente, la sfilata al salone di Detroit della concept Q8, che anticiperà il prossimo grande suv dei Quattro Anelli. Tuttavia la più grande novità dell’Audi sarà la nuova generazion­e dell’A8, che porterà sulle strade, ovviamente dove sarà permesso dalle normative, la guida totalmente autonoma sviluppata a Ingolstadt. Lo schieramen­to delle novità firmate Volkswagen sarà formato dalla Tiguan “strecciata” con abitacolo a sette posti, dalla nuova generazion­e della Touareg e dal crossover compatto estrapolat­o dalle concept esposte in recenti saloni. Sempre quest’anno dovrebbe arrivare anche la nuova interpreta­zione della Polo. Nel frattempo debutterà sulle strade anche la Golf, che scaturisce da un aggiorname­nto di quella venduta sinora.

Si parlerà di suv e crossover sia in casa Skoda, dove alla commercial­izzazione della Kodiaq seguirà la presentazi­one della nuova Yeti, sia in casa Seat, dove arriverà l’Arona: un suv più piccolo dell’Ateca. Porsche, invece, introdurrà la versione wagon della Panamera, mentre verso fine anno dovrebbe presentare anche la nuova generazion­e della Cayenne. Passiamo al gruppo Bmw, che, oltre a commercial­izzare la nuova serie 5 e a presentare anche la variante famigliare Touring, è pronto a svelare la terza generazion­e della X3 e a commercial­izzare la nuova Mini Countryman, proposta anche in variante ibrida. Mercedes, do- po aver completato l’offerta di suv, quest’anno propone novità legate alla famiglia della classe E: la Coupé e la Sw All Terrain. Smart, infine, mette in campo la versione Electric Drive, che questa volta contagia anche le varianti Cabrio e ForFour.

Ford, invece, si concentra sulla nuova generazion­e della Fiesta, nei cui ranghi approda per la prima volta anche una variante che ammicca un po’ a fare la crossover: l’Active. E Opel ha già svelato l’Insignia Grand Sport, capostipit­e della nuova famiglia del suo più grosso modello, ma nel 2017 presenterà anche la nuova interpreta­zione della Meriva.

Dalla Svezia sono in arrivo le nuove generazion­i delle Volvo S60 e Xc60, mentre dall’Inghilterr­a sono pronte a partire sia la Jaguar Xf station wagon sia la nuova Land Rover Discovery, oltre che una Range Rover con una personalit­à da suv coupé che si collocherà sopra l’Evoque.

Grande fermento anima anche i marchi francesi. Infatti nel 2017 la Citroen presenterà la C3 Picasso, nonché il crossover Aircross, mentre la Peugeot inizierà a commercial­izzare la nuova 5008 e introdurrà il modello che prenderà il posto della 508. Invece Renault, dopo aver completato la famiglia della Mégane, presenterà la nuova Koleos, che amplierà l’offerta dei suv e debutterà nel contesto dei pick-up con l’Alaskan. Inoltre, l’Alleanza franco-giapponese, oltre a svelare la nuova Dacia Duster, sarà concentrat­a con il brand Nissan sul lancio della nuova Micra e sul modello che sostituirà lo sportivegg­iante crossover Juke, che dovrebbe apparire nella seconda metà dell’anno. La carrellata di novità legate a questo gruppo dovrebbe, poi, essere completata dall’Infiniti Qx50: un crossover basato sull’architettu­ra della berlina Q50. Le primizie di Toyota, dopo il crossover Cr-h che è pronto a sbarcare in Italia, saranno costituite dalle versioni che amplierann­o la famiglia dell’ibrida Prius. La grande novità della Suzuki, che da poco ha presentato il mini-crossover Ignis, sarà invece la nuova Swift. Da Mazda sono attese le nuove generazion­i della Mazda6 e del crossover Cx-5.

E arriviamo in Corea del Sud, da dove Kia farà partire la nuova generazion­e della Rio, la Hyundai la nuova famiglia della i30 insieme alle varianti plug-in ed Electric della Ioniq e, infine, la Ssangyong il Rexton, inedito da cima a fondo.

 ??  ??
 ??  ?? 1. Alfa Romeo Stelvio 2. Audi Q5 3. Mini Countryman 4. Ford Fiesta 5. Bmw Serie 5 6. Jeep Compass 7. Mazda Cx-5 8. Hyundai i30 9. Peugeot 5008 10. Skoda Kodiaq 11. Kia Rio 12. Nissan Micra 13. Land Rover Discovery Le magnifiche tredici dei prossimi mesi
1. Alfa Romeo Stelvio 2. Audi Q5 3. Mini Countryman 4. Ford Fiesta 5. Bmw Serie 5 6. Jeep Compass 7. Mazda Cx-5 8. Hyundai i30 9. Peugeot 5008 10. Skoda Kodiaq 11. Kia Rio 12. Nissan Micra 13. Land Rover Discovery Le magnifiche tredici dei prossimi mesi
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy