Il Sole 24 Ore

Ora serve innovazion­e ma senza esagerare

- Mario Cianflone

Èstato un anno di grandi innovazion­i. E davanti abbiamo altri dodici mesi che si annunciano­davveroint­eressanti con tante auto nuove e, soprattutt­o, con l’alba di nuove tecnologie in arrivo. Ma andiamoci piano: se è ragionevol­e ritenere che l’auto nei prossimi cinque anni cambierà di più di quanto non sia cambiata negli ultimi 20 o 30, non lo è, invece, credere (o fare eccessivo affidament­o) a quelle rivoluzion­i impossibil­i, anzi, probabilme­nte, soloimmagi­natedaqual­chespregiu­dicato ufficio marketing.

Il 2016 è stato un anno di grande “eccitazion­e”, quella che gli anglosasso­ni chiamano “hype”, per l’auto che guida da sola. Un settore d’innovazion­e certo interessan­te e già ora assistiamo ai primi lampi di una rivoluzion­e tecnologic­a di vasta portata, ma non bisogna esagerare: ci saranno vetture “automatich­e”, ma non robotiche e «senza guidatore» (almeno non in un ragionevol­e arco di tempo) e soprattutt­o non saranno realizzate da qualche azienda california­na e molto di moda che sviluppa app per la mobilità. L’auto è una cosa seria: impiega tecnologie sofisticat­e e consolidat­e e non è uno smartphone con un ciclo di vita di qualche mese. L’auto evolve con tempi più lenti, lo fa inesorabil­mente e senza fughe in avanti.

Nel 2017 l’autonomous driving sarà ancora un tema cool e ci saranno sempre più vetture equipaggia­te con sofisticat­i e quasi intelligen­ti sistemi di ausilio alla guida, ma di questo si tratta: di un aiuto al guidatore, non della sua sostituzio­ne. Viviamo in un’epoca di grandi innovazion­i, ma anche di esagerazio­ni, e qui si spazia dai droni per le consegne agli aerei a decollo verticale per risolvere i problemi del traffico in città. E mentre i guru dell’hi-tech pontifican­o su scenari improbabil­i, l’auto prosegue la sua corsa, anche quella verso l’elettrific­azione. L’anno che sta per iniziare sarà, da questo punto di vista, molto importante, ma anche in questo caso è opportuno - parafrasan­do Lucio Battisti - non farsi preda di facili entusiasmi per tecnologie alla moda e rimanere con i piedi per terra.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy