Il Sole 24 Ore

Hecquet (Sandro Paris): «Nuovi negozi in Italia»

Dopo Milano e Roma il marchio di lusso accessibil­e aprirà a Venezia

- Giulia Crivelli

pQuando, nel 1984, Evelyne e Didier Chetrite fondarono il marchio Sandro, iniziando da una boutique nel Marais, la definzione lusso accessibil­e non esisteva ancora. Oggi è il modo migliore per definire il marchio, che dall’abbigliame­nto e accessori donna si è allargato all’uomo e alla casa. Dal piccolo negozio parigino è nato un network di quasi 500 punti vendita nel mondo; in Italia Sandro Paris è arrivato nel 2008, iniziando da corner alla Rinascente di Roma, Milano e Firenze. Nella capitale è stato appena aperto un secondo negozio, ma l’espansione non si fermerà qui, come spiega l’amminitrat­ore delegato JeanPhilip­pe Hecquet.

Quanto ci è voluto per trovare la location ideale a Roma?

Aprimmo il nostro primo negozio a Roma, in via del Babuino, qualche anno fa. Non eravamo sicuri del potenziale della via, ma rapidament­e si è rivelata una scelta vincente. L'interesse per Sandro a Roma non si è mai affievolit­o e l’anno scorso abbiamo iniziato a cercare una nuova location. Ci sono voluti alcuni mesi e poi abbiamo optato per un grande spazio in via Frattina, di cui ci siamo innamorati. Ci aspettiamo gli stessi clienti di Milano, con una percentual­e di turisti che potrebbe essere maggiore.

A proposito, come sta andando il negozio di via Manzoni, a due passi dal quadrilate­ro della moda?

Molto bene fin dal primo giorno, con un mix di clienti ben equilibrat­o tra locali e turisti internazio­nali, provenient­i principalm­ente da Europa, Sud America, Emirati e Asia.

Avete altre aperture in programma?

Il mercato italiano è importante e strategico per Sandro. Posso anticipare che per il 2017 abbiamo in programma l'apertura di nuovi negozi in Italia, come Verona, Bergamo e Venezia, dove avremo uno splendido corner all’interno di Coin. Inoltre striamo pensando di aprire il primo punto vendita Sandro Men a Milano, proprio di fronte all'attuale negozio donna.

Come descrivere­ste il vostro posizionam­ento?

Sandro è il leader del segmento del lusso accessibil­e in Europa. Offriamo ai nostri clienti un “Sogno accessibil­e” con capi desiderabi­li e facili da indossare esposti in punti vendita piacevoli e accoglient­i. Proponiamo una moda creativa e accessibil­e il più vicino possibile ai desideri delle donne reali. I capi sono facili e pratici e si inseriscon­o alla perfezione in qualsiasi guardaroba.Puntiamo sempre a offrire prodotti di qualità a fasce di prezzo medie. Uno dei nostri maggiori punti di forza è ascoltare cosa vogliono indossare i nostri clienti: penso che sia fondamenta­le nutrirsi del feedback dei clienti e comprender­e meglio le loro necessità, senza dimenticar­e di essere creativi e introdurre nuovi capi. Come è andato il 2016 ? In Italia Sandro ha registrato una crescita del 15,1 % e ora l'Italia è il terzo mercato europeo per il brand.La nostra collaboraz­ione con la Rinascente è molto positiva, stiamo registrand­o numeri record. I monomarca di Milano e Roma stanno vivendo il loro migliore anno dall'apertura, ma so che c’è ulteriore margine di sviluppo.

Cosa vi aspettate dal 2017?

Nonostante l’elevata competizio­ne, siamo positivi. Credo che la collezione primavera-estate sia splendida e siamo sicuri che i clienti italiani la ameranno.

Il concept del negozio di Roma è simile a quello di Milano?

Il concept dei nostri punti vendita è molto simile da un negozio all'altro, ma quando possiamo tentiamo sempre di inserire qualche elemento distintivo. In questo senso, il negozio di Roma è diverso, con tessuti unici e dettagli decorativi specifici, presenti solo nello spazio della capitale.

Avete appena lanciato l'e-commerce in Italia, che aspettativ­e avete?

Era importante offrire ai clienti italiani questo canale, che ha grande successo in Francia, Regno Unito, Germania e Spagna. L'e-commerce rientra nella strategia retail multicanal­e: più del 50% dei clienti francesi dei negozi fisici prima passa a dare un occhio sul sito.

State pensando a nuove categorie di prodotto o licenze?

Per ora ci concentrer­emo sullo sviluppo della linea accessori: vogliamo essere forti nella pelletteri­a e nelle calzature quanto nel ready to wear. Ma per il futuro non escludiamo di portare il nostro Dna su altri prodotti.

 ??  ?? Total look. Una proposta per l’autunno-inverno 2016-2017
Total look. Una proposta per l’autunno-inverno 2016-2017
 ??  ?? Al vertice. Jean-Philippe Hecquet
Al vertice. Jean-Philippe Hecquet

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy