Il Sole 24 Ore

SANATORIA IN COSTRUIRE DI PERMESSO AL LIMITI I

-

Petrone Vincenzo di cura A

. »residenzia­le quello da diversi usi ad adibite opere le per Territorio, del agenzia della cura a determinat­o venale, valore del doppio al pari e denziale, resiuso ad se costruire, di permesso dal difformità in ta realizzade­ll’opera parte della 392, n. 1978, luglio 27 legge alla base in stabilito produzione, di costo del doppio al pari sanzione una applica dell’ufficio responsabi­le il o te dirigenil conformità, in eseguita parte della pregiudizi­o senza avvenire può non demolizion­e la quando« quale, il secondo 2001,380/ Dpr del 34 dell’articolo 2 comma del l’applicazio­ne ipotizzare potrebbe si specifico caso Nel

sanatoria. di da domandella presentazi­one della momento al sia zazione realizdell­a momento al sia vigente edilizia ed banistica urdiscipli­na alla conformità dev’essere ci ossia formità, condoppia la dimostrata va 2001,380/ Dpr del 36 ticolo l’arsanatori­a della fini ai invocare per poiché, complica, si questione la anteriore, è fabbricato del l’ultimazion­e Se sanatoria. in costruire di permesso al comunque do ricorrenri­solvibile è problema il normativa questa di re vigoin l’entrata dopo costruito fabbricato il per 2011:106/ legge la con operativo è misure nelle tolleranza di 2% il Infatti costruito. stato è fabbricato il cui in data la re conosce- occorrereb­be corretta risposta una dare er

PCASERTA – D.C.

cento? per 2 al inferiore è eccedenza tale che indicando Comune, al comunicazi­one la basta oppure 2001,380/ Dpr del 36 articolo ex sanatoria, in permesso nuovo un necessario è difformità tale sanare Per 2001).380/ Dpr del ter,2– comma

34, articolo( cento per 2 al inferiore e quadrati, metri due circa a pari immobiliar­e unità ogni per utile superficie della ampliament­o un in consiste difformità La rilasciato. costruire di permesso al rispetto difformità leggera una con realizzato stato è negozio, un e alloggi otto da composto fabbricato, Un

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy