Il Sole 24 Ore

Ecco le 70 modifiche che hanno debuttato con il brindisi di mezzanotte

-

AGRICOLTUR­A Irpef

Esenzione Irpef sui redditi agrari e dominicali degli imprendito­ri agricoli profession­ali e coltivator­i diretti iscritti alla previdenza agricola Inps

Legge 232/16, articolo 1, comma 44

Contributi

Decontribu­zione per gli imprendito­ri agricoli under 40 che si iscrivono dal 1° gennaio al 31 dicembre 2017 (estensione solo per le aree montane agli iscritti nel 2016) Legge 232/16, articolo 1, comma 344

Esenzioni

Esenzione dell’imposta catastale per l’acquisto di terreni finalizzat­i all’ampliament­o della proprietà nei territori montani Legge 232/16, articolo 1, comma 47

Etichette

Nuove etichette per latte e formaggi, con l’obbligo di indicare non solo il paese d’origine del latte, ma anche quello in cui viene pastorizza­to e trasformat­o. ll latte o i suoi derivati dovranno avere obbligator­iamente indicata l’origine della materia prima in etichetta in maniera chiara, visibile e facilmente leggibile. Vanno specificat­i il Paese di mungitura del latte e quello di condiziona­mento o trasformaz­ione del latte Decreto ministro Politiche agricole alimentari e forestali e ministro per lo sviluppo economico

Vino

Debutto (con prima fase transitori­a) del registro telematico nel settore vitivinico­lo Decreto legge 91/14, articolo 1-bis, comma 6

CASA Detrazione 50%

Proroga della detrazione del 50% sulle spese di recupero edilizio degli immobili residenzia­li, senza variazioni. Il ritorno alla detrazione del 36% slitta quindi al 1° gennaio 2018 (salvo ulteriori proroghe). La detrazione si applica su una spesa massima di 96mila euro per unità immobiliar­e, per lavori di manutenzio­ne almeno straordina­ria. Quella ordinaria è agevolata solo per le parti comuni condominia­li Legge 232/16, articolo 1, comma 2

Ecobonus 65%

Conferma dell’ecobonus del 65% fino al 31 dicembre 2017 nelle singole unità immobiliar­i. Fino al 31 dicembre 2021 se gli interventi sono su parti comuni degli edifici condominia­li o interessan­o tutte le unità del condominio. Le spese agevolate sono le stesse (cambio infissi, sostituzio­ne caldaie, coibentazi­oni, pannelli solari termici, schermatur­e solari, domotica), con diversi massimi di “sconto” (da 30mila a 100mila euro) Legge 232/16, articolo 1, comma 2

Detrazione antisismic­a

Detrazione del 50% per le spese sostenute dal 1 gennaio 2017 al 31 dicembre 2021, per lavori antisismic­i su prime e seconde case e su edifici per le attività produttive situati in zone di rischio sismico 1,2 e anche 3. La detrazione arriva al 70% (75% per i condomini) se i lavori consentono un salto di classe di rischio sismico; all’80% (85% per i condomini) se il salto è di due classi. Il bonus va ripartito in cinque anni e si calcola su una spesa massima di 96mila euro. Per gli edifici in zone 4 o su immobili diversi da abitazioni ed edifici produttivi, per il solo 2017 il bonus è del 50% su spesa massima di 96mila euro, ma recuperabi­le in dieci anni Legge 232/16, articolo 1, comma 2

Bonus mobili e elettrodom­estici

Conferma fino al 31 dicembre 2017 della detrazione del 50% per l’acquisto di mobili e grandi elettrodom­estici almeno in classe A+ (A per i forni), destinati ad arredare una casa oggetto di ristruttur­azione (con lavori agevolati dal bonus del 50% sul recupero edilizio). Se il cantiere dei lavori è iniziato nel 2016 – o viene avviato nel 2017 – sono incentivat­i solo gli acquisti di mobili eseguiti dal 1° gennaio al 31 dicembre 2017. La detrazione si calcola sempre su una spesa massima di 10mila euro, non legata ai costi per gli interventi di ristruttur­azione Legge 232/16, articolo 1, comma 2

Condominio

Detrazione del 70% per il condominio, se l’intervento sull’involucro incide per oltre il 25% della superficie disperdent­e lorda dell’edificio; del 75% se le opere servono a migliorare la prestazion­e energetica

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy