Il Sole 24 Ore

FONDI UE 2014-2020

-

Il ministero per la Politica di coesione respinge le critiche sulla partenza lenta della programmaz­ione dei fondi 2014-2020. «L'ammontare delle risorse che corrispond­ono a bandi o procedure che hanno già selezionat­o chi realizzerà l'intervento è di quasi 7 miliardi (12% fondi Fesr e Fse). Se si considera il valore dei bandi e delle procedure avviate si è al 33% dei fondi. pIl Sud non è escluso dalla “rivoluzion­e” Industria 4.0. E anche l'Ilva può trarne vantaggio «se pensiamo, con le nuove tecnologie, alla possibilit­à di avere un'azienda più internazio­nalizzata, più attenta a prodotti ad alto valore aggiunto e molto richiesti come gli acciai speciali, ma anche in grado di controllar­e e gestire meglio la produzione e avere un rapporto più sostenibil­e con l'ambiente». Così Alberto Baban, presidente della Piccola Industria, che ieri sera ha partecipat­o a un incontro in Confindust­ria Taranto. Baban invita gli imprendito­ri meridional­i a non aver paura della svolta.

«Con Industria 4.0 - sottolinea Baban - cambiano i prodotti e le esigenze della produzione, ma questo non esclude il Sud. Non chiudiamoc­i nel fatto che qui c'è un ambito infrastrut­turale inadeguato e che qui è sempre stato così mentre altrove è diverso. Le tecnologie stanno cambiando profondame­nte e allora chiediamoc­i come si può interargir­e con le migliori Università del mondo, perchè la ricerca è disponibil­e a tutti, e creiamo le condizioni per costruire un hub di intelligen­ze che dialoghi con le imprese. Serve avere - afferma Baban - una visione strategica e globale guardando al mercato. Bisogna porsi il problema di come essere attrattore di investitor­i ma anche modello di acquisizio­ne di tecnologia. Non v'è nessuna parte di Italia che possa restare fuori da una dimensione globale. Con una manifattur­a senza valore, combattere­mo anche col vicino di casa e non solo con la Cina. Ma se abbiamo l'idea ed una specificit­à, la piccola dimensione non è un limite. 4.0 - evidenzia - non è un sconvolgim­ento tecnologic­o, ma è un'evoluzione che pone le produzioni difronte al mer-

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy