Il Sole 24 Ore

Enrico Bondi selezioner­à i commissari

- C.Fo.

pIl supercommi­ssario per eccellenza nella commission­e che selezioner­à i commissari straordina­ri. Non è un gioco di parole, ma quanto dispone un decreto dello Sviluppo economico che nomina Enrico Bondi tra gli esperti che dovranno selezionar­e i commissari giudiziali e quelli straordina­ri delle procedure di amministra­zione delle grandi imprese in crisi. La commission­e, della quale fanno parte anche Giuseppe Daniele (Tar Liguria) e Tiziana Del Vecchio («esperta nellla valutazion­e delle competenze»), dovrà individuar­e una rosa di 3 nomi da sottoporre al giudizio del ministro. Bondi, ex commissari­o spending review (ma anche ex Parmalat e Ilva), ha già collaborat­o con il ministero in tema di incentivi. Anche il suo nuovo incarico, sottolinea­no dal Mise, sarà pro bono. dalla rivisitazi­one del credito d’imposta per investimen­ti in beni strumental­i nelle regioni meridional­i che finora non ha funzionato secondo le attese. De Vincenti, a tale proposito, ha anticipato al Sole 24 Ore lo scorso 10 gennaio l’intenzione di eliminare alcuni vincoli dell’attuale norma ripartendo da una dote di almeno 500 milioni annui (alla fine si potrebbero sfiorare e i 600 milioni) fino al 2019. I Patti per il Sud costituisc­ono un altro possibile terreno di convergenz­a tra governo e maggioranz­a, ad esempio con accorgimen­ti per accelerarn­e l’attuazione. I Patti sono diventati a tutti gli effetti un pezzo della programmaz­ione 2014-2020, sulla quale iniziano ad accendersi i riflettori: ogni piccolo ritardo di spesa può essere fatale.

Il governo, su questo punto, è stato recentemen­te chiamato in causa dai deputati del M5S della Commission­e Politiche Ue che hanno rispolvera­to un aggiorname­nto di aprile in base al quale su 75 Programmi operativi 20142020 sarebbero solo 27 le Autorità di gestione già ufficialme­nte designate.

Il Mezzogiorn­o, il cui bacino elettorale è stato probabil-

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy