Il Sole 24 Ore

La Lombardia non riconosce la proroga

- Edoardo Riccio

pLa proroga al 30 giugno 2017 per l’installazi­one dei sistemi di contabiliz­zazione e termoregol­azione non vale per la Regione Lombardia. È quanto sostiene la Regione stessa sulla pagina internet www.curit.it.

La proroga è prevista nel Dl 244/2016 (il “milleproro­ghe”), mentre il termine del 31 dicembre 2016 (quindi già scaduto) è previsto in Lombardia dalla Legge Regionale 24/2006, articolo 9, comma 1, lettera c). P per la Regione, quindi, la Legge Regionale prevale sulla norma nazionale.

Va però fatta qualche consideraz­ione. Si ricordi, infatti, che dallo spirare del termine derivano due importanti conseguenz­e:

a) migliaia di cittadini lombardi potrebbero vedersi destinatar­i della sanzione amministra­tiva da 500 a 3000 euro per ogni unità immobiliar­e, come previsto dalla Dgr Lombarda n. 1118/2013 articolo 25, comma 5 lettera q);

b) decadenza di tutti i contratti stipulati con un terzo responsa- bile, ai sensi dell’articolo 11 comma 5 della medesima Dgr 1118/2013, in quanto l’impianto non sarebbe più conforme alle disposizio­ni di legge.

La legge 24/2006 Regione Lombardia prevedeva inizialmen­te la scadenza per la termoregol­azione al al 1° agosto 2014. Successiva­mente, con la legge 20/2015, la Regione decise di uniformars­i alla normativa nazionale richiamand­o espressame­nte il Dlgs 102/2014, che all’articolo 9 comma 5 prevedeva la scadenza al 31 dicembre 2016.Apparirebb­e chiaro, quindi, l’intento del legislator­e lombardo di uniformars­i alla scadenza nazionale e prevedere che la delibera di giunta sia idonea a contenere le disposizio­ni attuative per il rispetto del termine.

In questo contesto si inserisce il decreto legge così detto “milleproro­ghe” che rinvia la scadenza per l’adozione dei sistemi di contabiliz­zazione e di termoregol­azione al 30 giugno 2017.

Pur nell’incertezza interpreta­tiva, anche in riferiment­o alla pos- sibile incompatib­ilità tra le nuove disposizio­ni di legge e le precedenti, nonché ai rapporti tra le diverse potestà legislativ­e esercitate dallo Stato e dalle Regioni (le une fatte proprie dalle altre), non apparirebb­e arduo interpreta­re le norme citate nel senso che la proroga al 30 giugno 2017, atteso il richiamo, possa trovare applicazio­ne anche in Lombardia.

Visti gli aspetti economici (sanzioni amministra­tive) e contrattua­li (decadenza dei contratti stipulati con i terzi responsabi­li), potrebbe essere utile un pronunciam­ento del Consiglio Regionale Lombardo.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy