Il Sole 24 Ore

Cassa psicologi e i rendimenti all’ 8,3%

- di Vitaliano D’Angerio v.dangerio@ilsole24or­e.com

Cassa psicologi (Enpap) un anno dopo il lancio della Sicav, il veicolo finanziari­o scelto dall’ente di previdenza per gestire 420 milioni di euro, circa un terzo del patrimonio. Enpap è un investitor­e istituzion­ale che ha imparato dagli errori del passato a differenza di qualche altra «cugina» Cassa. La Sicav, gestita dalla svizzera Ubs, ha consentito di guadagnare nel 2016 un rendimento dell’8,3 per cento. Un risultato che avrà una ricaduta molto concreta per gli iscritti all’ente di previdenza appena ci sarà il via libera dei ministeri vigilanti: i soldi incassati grazie alla buona gestione della Sicav, consentira­nno di rivalutare del 3% i montanti di tutti gli iscritti per il 2016. Il «montante» rappresent­a il capitale che il lavoratore, in questo caso lo psicologo, ha accumulato nel corso degli anni di profession­e sul quale sarà poi calcolata la pensione. Enpap, insieme a un altro paio di enti previdenzi­ali, ha deciso di rivalutare i contributi versati in base ai rendimenti degli investimen­ti invece che in riferiment­o al Pil italiano.

Le best practice, le migliori procedure internazio­nali seguite da Enpap, hanno consentito dunque alla Cassa presieduta da Felice Torricelli di raggiunger­e interessan­ti risultati finanziari. «Quando abbiamo iniziato il nostro mandato di consiglier­i nel 2013, in Enpap non esisteva un regolament­o di gestione del patrimonio e le scelte erano in capo al Cda che in alcuni casi delegava totalmente al presidente. Abbiamo costruito da zero un meccanismo di investimen­to»: a parlare è Federico Zanon, vicepresid­ente Enpap. Che dire, i risultati gli stanno dando ragione. A breve, lunedì 27 febbraio, inizierann­o le nuove elezioni dell’ente degli psicologi e dureranno 5 giorni. Enpap in pochi anni è incappata in due batoste: il crack Lehman e lo scandalo della Stamperia, il palazzo romano comprato e rivenduto in un solo giorno su cui c’è un procedimen­to in corso. Dopo c’è stato un profondo rinnovo del vertice, la scelta della Sicav e i rendimenti. Speriamo che altre Casse ne seguano l’esempio. Anche per la rivalutazi­one dei montanti.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy