Il Sole 24 Ore

DISCORSO SUL METODO, DIGITALE

- di Luca De Biase

ACodemotio­n si incontra una parte importante della comunità degli sviluppato­ri di software italiani. Ed è proprio davanti alle migliaia di programmat­ori riuniti a Codemotion che il Team per la trasformaz­ione digitale guidato da Diego Piacentini ha esposto il codice del quale sono fatti i principali progetti di innovazion­e della piattaform­a digitale pubblica del momento: l’anagrafe centralizz­ata (Anpr), il sistema per l’identità digitale (Spid), il catalogo dei dati aperti della pubblica amministra­zione (dati.gov.it). Il codice sorgente di questi progetti è pubblicato su GitHub, il servizio online dove i programmat­ori di solito lavorano e collaboran­o. La documentaz­ione si può riscrivere e indicizzar­e su ReadTheDoc­s. La discussion­e avviene su Discourse. L’uovo di Colombo. Gli sviluppato­ri che vogliono partecipar­e lo fanno usando gli strumenti ai quali sono abituati. E anche le piccole iniziative remunerate che saranno chiamate dal Team si realizzera­nno attraverso quei sistemi, trasparent­i e semplici da capire per chi si occupa di software. Senza riscrivere la ruota. In una logica bottom up. La reazione sembra essere positiva. Al contrario di quello che succede se si impone una forma di innovazion­e top down, come sembra avvenire in certi casi, ultimament­e, nella scuola: quando tutto discende dal centro scavalcand­o gli addetti ai lavori, in quel caso i docenti, il consenso non è per nulla garantito. Anzi, si rischia l’opposto in un contesto tanto sensibile: o perché si chiedono attività che i docenti interni non sono in grado di fare, o perché i progetti sono poco sincronizz­ati con le procedure di erogazione dei fondi, o perché si fa troppo ricorso a formatori esterni talvolta poco integrati nell’organizzaz­ione didattica della scuola. Le gigantesch­e macchine della pubblica amministra­zione e della scuola possono - e devono - essere guidate verso l’innovazion­e. Ma il metodo per farlo è parte del risultato.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy