Il Sole 24 Ore

Domande & risposte

-

Quali le indicazion­i dell’analisi tecnica sul titolo di Elica? Il titolo Elica è in una prolungata fase laterale. Il trend è caratteriz­zato da massimi discendent­i e da una base costituita da 1,43 euro. Negli ultimi tre anni il supporto è stato testato più volte facendo sempre scattare ricopertur­e. Una sua violazione al ribasso sarebbe negativa. Per uscire da questa situazione è necessario che i prezzi si portino per alcune sedute almeno sopra 1,65 euro: sarebbe il primo step per andare ad attaccare i successivi obiettivi. L’uscita dalla fase laterale avrà come ulteriore presuppost­o il superament­o di 1,85 euro. (di Andrea Gennai) r Quale l’andamento del debito netto del gruppo? La Posizione finanziari­a netta (Pfn) al 31 dicembre 2016 è risultata in rosso per 60,8 milioni. Si tratta di un dato maggiore rispetto ai 53 milioni di fine 2015. Il trend, è l’indicazion­e del gruppo, è anche conseguenz­a dei maggiori investimen­ti realizzati nel 2016 e del pagamento, durante l’esercizio 2016, del Long Term Incentive Plan 2013-2015. La società sottolinea, peraltro, che il capitale commercial­e circolante netto sui ricavi annualizza­ti è stato pari al 5,3%. Cioè un dato già basso e sensibilme­nte inferiore rispetto al 7,5% registrato al 31 dicembre del 2015. Segno, indica sempre il gruppo, dell’efficacia della costante azione della Società volta ad ottimizzar­e l’allocazion­e delle risorse finanziari­e.Al di là di questa indicazion­e quali le prospettiv­e dell’indebitame­nto netto sul 2017? Il gruppo non dà un target preciso. Tuttavia indica che, a fronte anche e soprattutt­o degli investimen­ti previsti nel 2017, la traiettori­a del debito netto dovrebbe essere di un incremento della voce contabile. t Quali sono i marchi propri del gruppo? La società ha nel suo portafogli­o i seguenti marchi di proprietà: Elica è il brand storico della società; poi c’è Gutman (riconducib­ile alla società tedesca acquisita). Inoltre: Turboair, marchio di fascia media; Jetair nel mercato russo; Ariafina nato, invece, in scia alla joint venture in Giappone con Fuji Industrial; Arietta che è distribuit­o nel Nord America; Puti, acquisito nell’ambito della joint venture cinese. Inoltre: Air Force. Infine Fime che identifica l’area motori di Elica. Deve ricordarsi che nel settore Cooking (vale a dire esclusi i motori elettrici), alla fine del 2016, i ricavi da marchi propri valevano il 46% del fatturato. u Qual è l’articolazi­one internazio­nale del gruppo Elica? La società ha otto impianti di produzione. Sono situati in Italia, Polonia, Messico, Germania, India e Cina. La presenza diretta su mercati stranieri, oltre a quelli indicati attraverso i siti produttivi, è negli Stati Uniti, Spagna, Francia, Russia, e Giappone. i La volatilità del rublo russo ha impatto sui conti del gruppo? La risposta è negativa in quanto Elica in Russia vende i propri prodotti con prezzi denominati in euro.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy