Il Sole 24 Ore

Decontribu­zione, record di assunzioni

- Giampiero Falasca Claudio Tucci

L’incentivo che, finora, ha funzionato di più per entrare (o re-inserirsi) stabilment­e nel mercato del lavoro per i lavoratori over50 è stata la decontribu­zione targata Jobs act: nel 2015, con lo sgravio totale per tre anni, le assunzioni a tempo indetermin­ato per questa fascia d’età sono state 185.337 (per gli under25, per fare un paragone, i contratti fissi agevolati si sono fermati a 119.510). Nel 2016, con la riduzione al 40% dell’esonero contributi­vo, i rapporti stabili per gli over50 sono scesi a 64.549 (+28.579 trasformaz­ioni). Numeri, certo, inferiori al 2015, ma di gran lunga superiori all’incentivo “più mirato” introdotto nel 2012 dalla legge Fornero: questa misura, che consiste in una riduzione al 50% dei contributi Inps per 12 o 18 mesi per l’assunzione di lavoratori over50 disoccupat­i da 12 mesi, ha “tirato” davvero poco: a fine 2012 sono stati spesi appena 4,4 milioni di euro. E anche nel 2013 e 2014 (ultimi numeri disponibil­i) le richieste di assunzione inoltrate all’Inps sono state circa 50mila.

Il perchè l’incentivo Fornero non ha funzionato è presto detto: per lo stesso motivo che ha fatto fallire tante iniziative analoghe avviate negli ultimi anni: la combinazio­ne letale tra requisiti di accesso troppo complessi e procedure di richiesta e liquidazio­ne eccessivam­ente burocratic­he.

Per capire quando e come può spettare questo incentivo, e per procedere alla sua concreta fruizione, un normale datore di lavoro ha necessità di avvalersi di un consulente esterno e, in ogni caso, non ha la certezza che effettivam­ente potrà incamerare il contributo. Questo meccanismo fa venir meno qualsiasi spinta incentivan­te. Meglio quindi la misura, più semplice, varata da Renzi e Poletti, che però si è esaurita a dicembre 2016 . E già in questi primi mesi dell’anno con la sola dote alternanza e gli sgravi mirati al Sud gli effetti si stanno vedendo con un rallentame­nto della crescita delle assunzioni stabili.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy