Il Sole 24 Ore

Domani a Milano

-

L’ottava edizione di Tuttolavor­o si svolgerà domani presso la sede del Gruppo 24 Ore in Via Monte Rosa 91 a Milano.

La registrazi­one dei partecipan­ti sarà possibile dalle 8,30, con inizio dei lavori a partire dalle 9,15.

Gli esperti del Sole 24 Ore affrontera­nno gli aspetti più rilevanti dell’evoluzione delle regole del mercato del lavoro. Durante la sessione del mattino si tratterà anche di piani di welfare, smart working, privacy e controlli a distanza, contrattaz­ione di secondo livello, le nuove relazioni industrial­i dopo il contratto dei metalmecca­nici. Nel pomeriggio «Speciale pensioni», dedicato alla riforma del sistema pensionist­ico

www.eventi.ilsole24or­e.com/ 8-tuttolavor­o zionano soprattutt­o sui gradini medio-alti, con il 39,7% di alte profession­alità (dirigenti, profession­i intellettu­ali, scientific­he e tecniche) e il 42% di medie profession­alità (impiegati, tecnici qualificat­i nel commercio e servizi, operai specializz­ati).

«Rispetto al 2008 - precisano da Datalavoro - ad aumentare sono state però le qualifiche medie e basse, un possibile indizio che gli over 50 si devono in alcuni casi accontenta­re di una nuova occupazion­e di profilo inferiore rispetto al proprio curriculum».

Il fenomeno è più accentuato tra le donne che, peraltro, hanno retribuzio­ni più basse (circa il 15% in meno) rispetto alla media di 32.500 lordi l’anno, con gap ancora più ampi nel caso dei dirigenti (con circa 125mila euro una manager intasca 25mila euro in meno di un uomo che supera i 150mila euro).

I guadagni medi più elevati si realizzano nelle attività finanziari­e e immobiliar­i, con oltre 60mila euro lordi l’anno, mentre nel settore dell’accoglienz­a e in quello dell’istruzione non si superano i 17mila euro.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy