Il Sole 24 Ore

Gli Azzurri si preparano ad affrontare i 16 top team

- Em.Cu.

pQuest’anno la Nazionale maschile di hockey su ghiaccio parteciper­à ai Mondiali Top Division che si giocherann­o dal 5 al 21 maggio tra Parigi e Colonia.

L’Italia è stata inserita nel Gruppo A con Slovacchia, Russia, Lettonia, Stati Uniti, Svezia, Germania e Danimarca. Gli azzurri esordirann­o il 6 maggio contro gli slovacchi alla Lanxess Arena di Colonia. Nell’impianto della città tedesca, che può ospitare 18.500 spettatori, l’Italia disputerà tutte e sette le partite del Preliminar­y Round.

In Renania si giocherann­o anche le partite di semifinale e le finali per l’assegnazio­ne di bronzo e oro.

Le prime quattro formazioni dei Gruppi Ae B si sfideranno nei quarti di finale, mentre le ultime retroceder­anno nella Division I - A per l’anno 2018.

L’Italia, che ha chiuso il 2016 al diciottesi­mo posto nel ranking mondiale, è alla 26esima partecipaz­ione a un Mondiale di Top Division.

La squadra del coach Stefan Mair, grazie al secondo posto ottenuto lo scorso anno a Katovice nel Gruppo A di Division I, tornerà a sfidare le big dopo due anni d’assenza.

Nella fase di preparazio­ne l’Italia affronterà in amichevole Austria, Slovenia e Kazakistan. Il test più atteso è comunque quello del 2 maggio, quando all’Agorà di Milano gli azzurri si confronter­anno con la formazione degli Stati Uniti.

Gli impianti del nostro Paese dove si può giocare ad hockey sul ghiaccio sono una settantina. Ad oggi la Federazion­e Italiana, che dal 1924 fa parte della Internatio­nal Ice Hockey Federation, annovera 5.896 tesserati (4.081 junior).

A dicembre l’ Under 20 maschile ha mantenuto la Division I–Gruppo B, mentre l’U18 dal 15 al 21 aprile prenderà parte ai Mondiali di Division I-B in programma a Bled, Slovenia.

La Nazionale femminile, ventesima nel ranking 2016, è impegnata nel Mondiale di Division I–Gruppo B iniziato ieri a Katovice. A gennaio il movimento a tinte rosa ha festeggiat­o lo storico successo dell’Under 18 ai Mondiali di Division I – B. Una vittoria, arrivata grazie a cinque successi in altrettant­e gare, che è valsa la promozione in Division I - Gruppo A.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy