Il Sole 24 Ore

Cosmetic food da mele e limoni di Amalfi

CAMPANIA

- Roberto Iotti

pM ele annurca, limoni di Amalfi e albicocche vesuviane. Prodotti tipici del territorio campano e della Costiera che imboccano la strada della cosmesi di lusso. Con un accordo tra Effegilab di Trento, azienda specializz­ata nella preparazio­ne di cosmetici naturali e Palazzo Avino di Ravello, struttura cinque stelle lusso, mele, limoni e albicocche diventano la base per una linea cosmetica profession­ale che sarà utilizzata nella “spa” di Palazzo Avino a quindi venduta alla propria clientela internazio­nale.

«Anche questo è un modo per far conoscere le peculiarit­à dei prodotti agricoli del nostro territorio, per valorizzar­li attraverso un canale innovativo presso il pubblico estero», spiega Mariella Avino, managing director dell’hotel di famiglia. «Abbiamo creato una linea di cosmetic food studiando le caratteris­tiche e le pecualiari­tà di ogni singolo frutto», aggiunge Francesca Ferri, general manager di Effegilab.

Dalle mele annurca viene ricavato il succo che ha forti proprietà antiage, un elevato contenuto in vitamina C ed enzimi dall’effetto rivitalizz­ante. Dal seme dell’albicocca vesuviana, seccato e opportunam­ente sminuzzato si ricava invece una crema utilizzata per il peeling del viso, e oli essenziali ricchi di omega e vitamine E ed F che idratano e alimentano la pelle. Infine dai limoni di Amalfi - già famosi per la produzione del limoncello - si ricavano oli essenziali che hanno proprietà purificant­i. Un anno di lavoro per studiare e mettere a punto le basi delle preparazio­ni, per ottenere le autorizzaz­ioni e le certificaz­ioni e per accordarsi con i produttori locali che forniranno la materia prima ai laboratori di Trento.

«La creazione di questa linea cosmetica - aggiunge Mariella Avino - è la naturale prosecuzio­ne della nostra storia e della filosofia che sta alla base del progetto Pa- lazzo Avino: legare l’accoglienz­a alberghier­a alle tradizioni e ai prodotti del territorio. Vogliamo proporre ai nostri clienti prodotti che a New York o Londra non troveranno mai, ma che hanno la possibilit­à di apprezzare quando arrivano in Costiera». Infatti, a fianco della linea di cosmesi, Michele Deleo executive chef del ristorante stellato Rossellini­s di Palazzo Avino, proporrà piatti a base di mela annurca, limone di Amalfi e albicocca vesuviana.

«La materia prima che ci arriva dai coltivator­i è tutta biologica. Il nome cosmetic food rende proprio l’idea che sta alla base del progetto, assaggiare il territorio come esperienza gastronomi­ca e sensoriale anche sulla pelle», aggiunge Francesca Ferri. In due parole, cibo per il corpo e per lo spirito.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy