Il Sole 24 Ore

Rinnovato il modello sul bonus per il Sud

- Tonino Morina

Le Entrate approvano un nuovo modello per la richiesta del credito d’imposta per gli investimen­ti nel Sud. Il nuovo modello si è reso necessario per la ragione che la disciplina del bonus Sud, istituito dall’articolo 1, commi 98-108, della legge 208/2015 è stata modificata dalla legge 18/2017. Il modello può essere usato dai soggetti titolari di reddito d’impresa che intendono beneficiar­e del credito per l’acquisto di beni strumental­i da destinare a strutture produttive in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, Molise, Sardegna e Abruzzo. Il nuovo modello sostituisc­e quello approvato con il provvedime­nto del direttore delle Entrate del 24 marzo 2016 e va usato sia per chiedere l’autorizzaz­ione alla fruizione del credito, sia per rinunciare a una precedente richiesta o rettificar­e una comunicazi­one inviata. Il modello può essere presentato alle Entrate, solo in via telematica, fino al 31 dicembre 2019. La misura dell’agevolazio­ne è diversa in relazione alla dimensione aziendale: e 20% per piccole imprese; r 15% per le medie; t 10% per le grandi.

Per le imprese attive nella produzione primaria di prodotti agricoli, nel settore della pesca e dell'acquacoltu­ra, della trasformaz­ione e commercial­izzazione di prodotti agricoli, della pesca e dell’acquacoltu­ra, che acquisisco­no beni strumental­i nuovi, il bonus è concesso nei limiti e alle condizioni previste dalla normativa europea in materia di aiuti di Stato del relativo settore. Il modello va usato anche per la richiesta di autorizzaz­ione alla fruizione del credito per gli investimen­ti realizzati entro il 28 febbraio 2017.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy