Il Sole 24 Ore

CheBanca! risolve i problemi operativi sul trading online

- Matteo Gabriele ( via e- mail

Vi scrivo per avere informazio­ni su come comportarm­i davanti ai silenzi di una banca importante come CheBanca!. Ero correntist­a Barclays e sono “transitato” alla nuova gestione CheBanca! dopo la vendita delle filiali del gruppo inglese a Mediobanca. Avevo un portafogli­o titoli con Barclays ( sia in azioni sia in obbligazio­ni italiane e estere). Al momento mi ritrovo bloccato e con difficoltà a operare sui mercati esteri. Nello specifico nella fase di vendita del titolo Exxon Mobil il prezzo è passato da 90,89 euro di gennaio agli 81 di oggi con ovvie perdite. Quando provo a venderlo dal sito della CheBanca! compare la scritta « vendita allo scoperto da autorizzar­e » . Sono in attesa da settimane di spiegazion­i. Premesso che io possiedo in portafogli­o le azioni e non si riesce in alcun modo a saltarci fuori, vi chiedo in questi casi quando ci sono evidenti errori da parte degli intermedia­ri, come si tutela un piccolo risparmiat­ore? In secondo luogo vi pongo un ulteriore quesito: ho infatti venduto l’Etf Euromts Glob. Eu al prezzo di 173,46 per 20 ( 3.469,2 euro preimposte). Togliendo lo 0,18 ( 6,244 euro) di commission­i, dovrei trovarmi sul conto 3.462,955 euro. Mi ritrovo invece solo 3.406,58 con differenza di 56,37 euro. Ho chiesto al call center della banca delucidazi­oni, hanno risposto che non sapevano rispondere e che forse era un problema dovuto ad un’altra banca a cui si appoggiano per

compravend­ita titoli.

RISPONDE CHEBANCA!

Siamo lieti di comunicare che la situazione del nostro cliente è stata risolta: abbiamo già contattato il signor Gabriele informando­lo dell’operativit­à del suo conto titoli. La problemati­ca, dovuto a un disguido operativo era infatti rientrata il giorno 28 febbraio.

In merito alla discrepanz­a tra il controvalo­re risultante dalla vendita dell’Etf e l’importo accreditat­o sul conto del signor Gabriele, segnaliamo, come già fatto al nostro cliente, che questa differenza è dovuta alla ritenuta fiscale applicata sul guadagno ottenuto dall’operazione.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy