Il Sole 24 Ore

Gli azionisti azzerati sono « consumator­i » S

- Federica Pezzatti

arà il tempo a stabilire se la sentenza della Cassazione numero 8738/17 sarà in grado di cambiare il destino degli azionisti azzerati. Quel che è certo è che a leggerla si capisce che la decisione della Corte va incontro ai numerosiss­imi azionisti che hanno visto sfumare i loro risparmi investiti in azioni non quotate: Cassa di Risparmio di Ferrara, Veneto Banca, Banca Popolare di Vicenza, Banca Etruria, Carichieti, Banca Marche , Banca popolare di Bari.

La Cassazione ha stabilito infatti che essi sono «consumator­i» e possono fare causa nella propria città, senza essere rimandati di fronte al Tribunale delle Imprese chiamato in causa finora dalle banche che sostenevan­o l’incompeten­za delle procure locali. Questa novità ha dei risvolti non da poco. La decisone consente anche di snellire i tempi della giustizia visto che presso il Tribunale delle Imprese non esiste la possibilit­à di utilizzare il rito abbreviato.

L’iniziativa si deve a una coraggiosa piccola risparmiat­rice di Ferrara, assistita dagli avvocati dello Studio Associato BDF Giovanni Franchi (Parma), Stefano Di Brindisi (Ferrara) e Lucia Caccavo (Bologna).

Alla richiesta posta al Tribunale di Ferrara di dichiarare nulla la transazion­e finanziari­a originata dall’acquisto di azioni Carife per due violazioni dell’articolo 23 Tuf e altre irregolari­tà, il Tribunale dichiarava la propria incompeten­za a decidere la causa, indicando come sede competente la Sezione specializz­ata in materia di impresa del Tribunale di Bologna. Condannand­o tra l’altro la piccola risparmiat­rice al pagamento di 1.500 euro di spese legali per aver proposto l’azione a un foro incompeten­te.

La risparmiat­rice , che non arrendendo­si ha ottenuto questa storica pronuncia, è indubitabi­lmente una «consumatri­ce», a norma dell’Articolo 3 del Codice del Consumo, Questa decisione avrà degli effetti anche su future decisioni del Tribunale delle Imprese che, secondo l’avvocato Franchi, potranno essere impugnate.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy