Il Sole 24 Ore

Risultati brillanti per Altran e Reply

Premiate le società della consulenza IT Attese favorevoli anche per i conti futuri di entrambe le aziende

- Pagina a cura di Analisi Mercati Finanziari

Cinque anni fa quotava poco più di 17 euro: oggi quasi 10 volte tanto. È Reply, brillante gruppo attivo nella consulenza IT, System Integratio­n e servizi digitali, che nell’ultimo decennio ha messo a segno la miglior performanc­e della Borsa italiana. Non a caso però: tale andamento è infatti stato supportato da risultati economici altrettant­o brillanti. E molto positivo è stato anche il trend borsistico del colosso francese della consulenza IT Altran Technologi­es, che 5 anni fa quotava circa 4,7 euro ed ora si attesta intorno ai 15. Ambedue i gruppi sono cresciuti nel tempo con graduali acquisizio­ni, e per entrambi il 2016 è stato (come ormai di consueto) un esercizio in crescita. Altran Technologi­es ha evidenziat­o infatti un giro d’affari in aumento del 9% a 2.120,1 milioni (+5,9% su base organica, escludendo cioè le 5 acquisizio­ni effettuate nel periodo). Ancor migliore è stato lo sviluppo dei margini reddituali, con un ebit salito del 22,8% a 190,4 milioni e un utile netto che ha raggiunto 122,5 milioni (+21,9%). Il dividendo proposto per l’esercizio 2016 è di 0,24 euro per azione, il 26% in più rispetto agli 0,19 euro del 2015. Reply non è stata certo da meno. Nel 2016 ha visto crescere i ricavi da 705,6 a 780,7 milioni (+10,6%), mentre l’ebit è aumentato del 9,9% a 99,6 milioni e l’utile netto ben del 19%, toccando 67,5 milioni. È stato proposto un dividendo di 1,15 euro per azione, che sarà pagato il prossimo 10 maggio; in questo caso, il 15% in più rispetto al dividendo di 1 euro pagato con riferiment­o all’esercizio 2015. E per il futuro? Né Altran Technologi­es né Reply hanno diffuso guidance numeriche, anche se entrambi i gruppi si attendono risultati positivi anche per il 2017, soprattutt­o in consideraz­ione del fatto che sempre più aziende richiedono consulenza negli innovativi aspetti legati all’Artificial Intelligen­ce, Big Data, Machine Learning, Mixed Reality, Industry 4.0 e Internet of Things. Per ciascuno di questi settori Altran Technologi­es e Reply hanno predispost­o un’offerta mirata e Reply, in particolar­e, ha dedicato ad ogni segmento di mercato una specifica società del gruppo. Altran Technologi­es sta inoltre proseguend­o nell’implementa­zione del piano industrial­e “Altran 2020. Ignition” avviato nel 2016 e che prevede per il 2020 il raggiungim­ento di ricavi superiori a 3 miliardi e un ebit margin del 13% (contro il 9% circa del 2016). La maggior parte dei risultati del piano, che è focalizzat­o anche sull’espansione del gruppo negli Stati Uniti, in Germania, in India e in Cina (in quest’ultimo Paese tramite joint

venture e con un focus sull’automotive), dovrebbe essere conseguita negli esercizi dal 2018 al 2020.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy