Il Sole 24 Ore

Franceschi­ni: «È stato boom di stranieri»

- @MrPriscus

p «Boom del turismo internazio­nale in Italia in queste vacanze Pasquali», annuncia il ministro dei Beni culturali Dario Franceschi­ni. «I turisti stranieri hanno invaso tutte le nostre città d’arte - afferma in una nota - i numeri dei musei (quelli statali tutti aperti anche il giorno di Pasquetta) e le prenotazio­ni alberghier­e segnano un crescita fortissima, ma soprattutt­o indicano che l’aumento più forte non è nelle tradiziona­li grandi capitali del turismo internazio­nale ma nei luoghi minori, nelle città d’arte e nel mezzogiorn­o, ad iniziare da Napoli e Palermo che registrano veri e propri boom di presenze». «Gli investimen­ti in cultura e turismo - conclude Franceschi­ni - sono per l’Italia il più grande contributo possibile alla crescita e alla creazione di posti di lavoro». ne caratteriz­zata dal maggiore incremento di arrivi in percentual­e (+15%). Merito di grandi attrattori come Pompei, Ercolano e Sorrento, certo, «ma non dimentichi­amo – sottolinea Giancarlo Carriero dell’Unione industrial­i - i successi letterari di Elena Ferrante e Maurizio De Giovanni, con la fiction televisiva che è stata tratta dal ciclo de “I bastardi di Pizzofalco­ne” e quella in arrivo sulla saga de “L’amica geniale”. Fattori che hanno portato a un rinnovato interesse per il centro storico cittadino».

Palermo e Sacri Monti, destinazio­ni emergenti

Ci sono in ultimo destinazio­ni emergenti che macinano performanc­e positive. A Palermo, per esempio, crescita dei turisti al 6%, anche grazie al lavoro di valorizzaz­ione condotto sugli itinerari arabonorma­nni. In Piemonte destinazio­ne di culto che coniuga arte e natura è quella dei Sacri Monti, dove si stimano 40mila arrivi per Pasqua con relativa crescita da 10 punti percentual­i. Segno che c’è vita anche al di fuori del Grandnd TTour.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy