Il Sole 24 Ore

Porto di Genova torna a investire

LIGURIA Tra i progetti finanziati nuova torre piloti, diga foranea e r iassetto di Fincantier i a Sestr i Previsti 329 milioni di spese per i moli della Lanterna e di Savona

- Raoul de Forcade

pL’Autorità dato via libera, nei giorni scorsi, al documento che programma le opere da realizzare, forte dell’approvazio­ne del primo bilancio dell’Authority unificata. Signorini, insomma, ha superato lo scoglio principale dell’unione tra i due porti che la compongono e punta a riattivare progettazi­oni e realizzazi­oni fondamenta­li per l’Adsp che include il principale porto italiano di destinazio­ne finale dei container (Genova).

Il nuovo bilancio mostra un avanzo di amministra­zione 2017 pari a 194,7 milioni di euro che nel 2018, grazie agli investimen­ti previsti, scenderann­o a 131 milioni e che caleranno ancora, nel 2019, a 85 milioni. «Finalmente – afferma Signorini - si utilizzano le risorse rimaste ferme negli anni scorsi». La principale anomalia del bilancio, in particolar­e della ex Autorità portuale di Genova, spiega ancora il presidente, «era questo gigantesco avanzo di amministra­zione, che, a fine 2017, nonostante il forte impegno di risorse, resta a 194 milioni. Ciò significa che lo scalo, negli anni mo lotto funzionale, cioè l’imboccatur­a di Ponente, alla quale sono destinati 6 milioni per il 2017 e 4 per il 2018. «È uno dei pochissimi grandi progetti infrastrut­turali – sottolinea Signorini - che anche il Governo considera strategica­mente rilevanti a livello nazionale. Noi in questo momento acceleriam­o di nuovo sulla progettazi­one dopo che era già stata finanziata con fondi Ue che purtroppo non sono stati spesi e quindi restituiti: si trattava di circa 3 milioni. La diga attuale è del tutto inadeguata al porto e c’è piena sintonia con il Governo, che la considera, come ho detto, opera rilevante. Poi c’è la torre piloti che è « interament­e coperta: è finanziata sia la progettazi­one, con circa 700mila euro, che la realizzazi­one, con 16 milioni. Pensiamo di realizzarl­a ragionevol­mente entro il 2020».

Sul cosiddetto ribaltamen­to a mare di Fincantier­i, invece, sono stanziati 80 milioni d’investimen­ti: «stiamo monitorand­o il Consiglio superiore dei lavori pubblici per il via libera definitivo».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy