Il Sole 24 Ore

Alice Pi, made in Toscana per il segmento junior

- Silvia Pieraccini

L’abbandono della politica del figlio unico in Cina, decretata ufficialme­nte dal Governo un anno e mezzo fa, spinge non solo le nascite (17,5 milioni nel 2016, circa 1 milione in più rispetto al 2015), ma anche i consumi interni di moda junior, attirando l'interesse dei produttori internazio­nali.

È così che le sfilate dedicate al kidswear della Shanghai Fashion week – andate in scena dal 7 all’11 aprile all’800Show di Changde road, una delle strade dello shopping della megalopoli cinese – hanno portato in passerella marchi locali ma anche americani, indiani e italiani. Accanto a nomi come Okstar, Joy&Joa, Chivchild, Deesha, Pancoat kids, Lindomono, a rappresent­are l’Italia c’era Alice Pi, marchio di abbigliame­nto per bambine di fascia medio-alta fondato a Pistoia e acquisito nel 2015 dall’imprendito­re di origine cinese Franco Lin, titolare dell’azienda pratese di abbigliame­nto junior Felice srl.

La sfilata della collezione autunno-inverno 2017-2018 di Alice Pi si è svolta alla presenza del console aggiunto di Shanghai Maria Ludovica Murazzani, ed è stata un trionfo dello stile italiano, elegante, romantico ma anche divertente e frizzante. Abitini in pizzo con inserti in tulle di seta, maglieria impreziosi­ta da glitter e lurex, capispalla e accessori colorati sono stati indossati da 60 bambine e hanno catturato l’interesse di pubblico e buyer.

Per l’azienda toscana, che produce in Italia, si è trattato di un passo fondamenta­le verso l’obiettivo di conquistar­e il mercato cinese puntando sul made in Italy. In quest’ottica Alice Pi ha già avviato un piano di aperture di negozi monomarca all’in- terno di centri commercial­i cinesi con un partner locale: per adesso sono sei, di cui due a Shanghai (uno è stato aperto un mese fa nel mall ricco di marchi italiani Shanghai New world Daimaru), destinati a salire a 15 entro il 2018.

«In Cina piace lo stile italiano – spiega Franco Lin, impegnato a fare la spola tra Italia e Cina per aprire canali commercial­i – e piace soprattutt­o il made in Italy, il fatto di essere prodotto in Italia. Per questo Alice Pi vuole rafforzars­i in Italia per crescere in Cina dove, con la fine della politica del figlio unico, si sta dando sempre maggiore attenzione al bambino».

L’azienda toscana chiuderà il 2017 con un fatturato di 3,5 milioni di euro, e l’obiettivo di arrivare vicino a 5 milioni nel 2018, quando dovrebbe partire la seconda fase dello sviluppo cinese. «Per adesso i negozi in Cina sono di proprietà e a gestione diretta – aggiunge Lin – ma il passo successivo, nel 2018, sarà l’avvio di una rete in franchisin­g». Il piano di sviluppo prevede di arrivare a 38 negozi in Cina entro il 2019.

Alice Pi sta avviando un piano retail anche in Italia, dove realizza il 60% del fatturato con più di 300 clienti wholesale. Il primo negozio aprirà tra pochi giorni a Pistoia, città natale del marchio disegnato da un team guidato da Silvana Cipriani.

L’idea di Franco Lin è arrivare ad avere una decina di negozi in Italia. Tra le prime tappe dovrebbero esserci Firenze e Milano. Per il primo “cinese d’Italia” ad aver rilevato una storica azienda di abbigliame­nto per bambine - che ha percorso la strada comune a molti connaziona­li in arrivo dalla città di Wenzhou, fatta del duro lavoro in un laboratori­o di confezioni prima di poter ambire ad aprire un’attività propria – si tratterebb­e del coronament­o di un sogno: «Voglio mantenere l’identità e l’italianità del marchio, che è fondamenta­le per lo sviluppo estero – conclude Lin – per questo stile, prototipi e tutte le funzioni strategich­e devono essere affidate a italiani. Solo per la cucitura usiamo laboratori cinesi che si trovano soprattutt­o a Empoli».

SVILUPPO RETAIL Entro il 2019 i monomarca in Cina saranno 38 In Italia il primo negozio aprirà a Pistoia, seguiranno Firenze e Milano

 ??  ?? In passerella. Un look Alice Pi per l’autunnoinv­erno 2017-18
In passerella. Un look Alice Pi per l’autunnoinv­erno 2017-18

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy