Il Sole 24 Ore

Fincantier­i, stretta finale su Stx France

Domani l’ad Bono a Saint-Nazaire per avviare il confronto con i sindacati

- Celestina Dominelli

pEntro fine mese, Fincantier­i formalizze­rà l’atto di acquisizio­ne di Stx France con la corte distrettua­le di Seul che ha già venduto la holding sudcoreana Stx e si appresta ora a cedere anche i prestigios­i cantieri francesi di Saint-Nazaire dopo che il gruppo triestino ha siglato l’accordo di principio con Parigi, detentrice di una minoranza di blocco (il 33,3%) nella società.

Per il numero uno di Fincantier­i, Giuseppe Bono, si aprono quindi le tappe finali dell’operazione. La prima scatterà domani: il top manager calabrese è atteso infatti per la prima volta a Saint-Nazaire per incontrare i lavoratori e i rappresent­anti sindacali che dovranno esprimere, attraverso la procedura di consultazi­one-informazio­ne prevista dalle leggi francesi, un parere obbligator­io, non vincolante, sul deal. «La nostra intenzione è di rappresent­are a Bono le esigenze già evocate. Compreso l’accesso al patto azionario in modo da poterne difendere i contenuti», ha spiegato François Janvier per la CfeCgc (Confederaz­ione generale dei dirigenti). «Discuterem­o i punti già evocati con il governo: gli investimen­ti e il mantenimen­to delle competenze sul territorio», ha aggiunto Frédérique Journée per la Cfdt (Confederaz­ione francese democratic­a del lavoro).

Fincantier­i ha già chiarito che non smanteller­à Saint-Nazaire a favore dei cantieri italiani né modificher­à l’attuale direzione (affidata, dal 2012, a Laurent Castaing che Bono incontrerà domani con tutta la prima linea). Sul manage- ment, il governo francese ha chiesto rassicuraz­ioni al gruppo triestino - che potrà salire nell’azionariat­o trascorsi otto anni dalla firma - al punto da inserirlo tra gli elementi su cui Parigi avrà diritto di veto nei patti parasocial­i, al centro del lavoro tra le parti che stanno definendo gli ultimi dettagli. Come noto, l’esecutivo francese ha ottenuto che lo Stato possa opporsi nel caso in cui l’attività dei cantieri o del suo ufficio studi sia sostanzial­mente ridimensio­nata, o laddove si ragioni su un trasferime­nto della proprietà intellettu­ale o dell’expertise. E ancora, Parigi potrà mettersi di tra-

I PATTI PARASOCIAL­I Le parti al lavoro sugli ultimi nodi: a Parigi il diritto di veto sulla nomina del direttore, sulla distribuzi­one delle cedole e sul nome dei cantieri

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy