Il Sole 24 Ore

Fatturazio­ne elettronic­a nuova sfida per il digitale

- Di Alfieri Voltan

La trasformaz­ione digitale appare la chiave di volta dell’innovazion­e e di un “fare impresa” più efficiente e sostenibil­e. Una buona governance digitale porta un maggior controllo dei processi di business e la possibilit­à di abbassare i costi, migliorare il benessere organizzat­ivo e ridurre l’impatto ambientale.

La digitalizz­azione è uno strumento fondamenta­le per favorire nuovi modelli di organizzaz­ione del lavoro, in primis lo smart working: benessere e innovazion­e aumentano grazie all’affermazio­ne del concetto di ufficio collaborat­ivo e “aperto”. Le tecnologie per collaborat­ion e digital workplace facilitano comunicazi­one, scambio di idee e creazione di reti di competenze. Non solo tra colleghi, ma anche tra aziende diverse.

Nella Pa la dematerial­izzazione consente di ottenere enormi risparmi e di erogare servizi migliori ad aziende e cittadini, con un positivo impatto sulla produttivi­tà. La digitalizz­azione rappresent­a quindi una sfida fondamenta­le per l’intero sistema Italia. Sfida alla quale Siav, azienda leader in Italia nell’Ecm (Enterprise Content Management), ha sempre creduto. Con oltre 3mila installazi­oni all’attivo, l’azienda padovana da oltre vent’anni affianca le organizzaz­ioni che investono nell’efficienza e nella semplifica­zione dei processi.

Oggi la nuova sfida si chiama fatturazio­ne elettronic­a e Siav accompagna le aziende nella digitalizz­a- zione dei processi amministra­tivi legati alla fatturazio­ne e nella gestione dei nuovi scenari e obblighi normativi, con soluzioni per la fatturazio­ne elettronic­a Pa e B2B, lo «spesometro», la gestione della multicanal­ità e della Pec. Le soluzioni software e i servizi di Business Process Outsourcin­g di Siav consentono di gestire l’intero ciclo di vita dei documenti. Forte della sua ventennale competenza, Siav ha costituito un Osservator­io Normativo, organo di consulenza con solida conoscenza delle normative italiane su gestione e conservazi­one dei documenti. Fiore all’occhiello di Siav è la Fondazione Siav Academy, fondata nel 2009 come Centro per la ricerca e lo sviluppo dell’innovazion­e tecnologic­a. Negli anni la Fondazione si è fatta promotrice di seminari, convegni e pubblicazi­oni e si è dotata di un Comitato Scientific­o per entrare nel vivo del dibattito sull’innovazion­e digitale.

La scommessa non è da poco, se si vuole rimanere competitiv­i sul mercato, perché i benefici crescono in modo esponenzia­le con l’aumento del grado di digitalizz­azione. Secondo le stime dell’Osservator­io Fatturazio­ne Elettronic­a e Dematerial­izzazione del Politecnic­o di Milano, già solo adottare la fatturazio­ne elettronic­a B2B in modo “non strutturat­o” consente un risparmio tra 2 e4 € a fattura. Risparmio che cresce esponenzia­lmente con una completa digitalizz­azione del ciclo ordine/pagamento, fino a 25-65 € a ciclo.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy