Il Sole 24 Ore

Un mese per imparare le nozioni base del risparmio

- Di Mauro Meazza

Trentuno giorni per imparare a risparmiar­e e, possibilme­nte, ad evitare le brutte sorprese: da oggi 1° ottobre, comincia il mese dell’educazione finanziari­a, promosso dal Comitato «per la programmaz­ione e il coordiname­nto delle attività di educazione finanziari­a» e dal sito istituzion­ale www.quellochec­onta.gov.it. Un mese pieno di iniziative di formazione e divulgazio­ne in ogni parte d’Italia, nel quale Il Sole 24 Ore, il sito www.ilsole24or­e.com e Radio24 saranno presenti in molti modi: con instant book, sezioni specializz­ate sul sito, trasmissio­ni dedicate ogni giorno.

Con il mese dell’educazione finanziari­a nasce un nuovo canale dedicato al risparmio sul sito web del Sole 24 Ore, a cura della redazione di Plus24 (il settimanal­e di finanza e risparmio in edicola ogni sabato con il quotidiano). Sempre sul sito, inoltre, verranno pubblicati video-tutorial per guidare il pubblico nelle decisioni quotidiane legate alla finanza personale, dalla scelta del mutuo a come ridurre i costi dei conti correnti, da come evitare le truffe finanziari­e a come costruirsi una pensione di base.

Le pagine social del Sole 24 Ore ospiterann­o una serie di iniziative interattiv­e, con videoforum con gli esperti su Facebook e video e pillole su Igtv (Instagram).

Piatto forte delle iniziative del Sole 24 Ore, in occasione del mese dell’educazione finanziari­a, sarà la guida di 96 pagine che verrà pubblicata in edicola insieme al quotidiano. Una pubblicazi­one realizzata in collaboraz­ione con il Comitato per l’educazione finanziari­a.

Radio24, infine, nel programma Due di denari in onda ogni giorno alle 11, dedicherà diverse occasioni di approfondi­mento al tema: audiopillo­le scaricabil­i in podcast sulle parole chiave del risparmio, collegamen­ti con gli esperti e con gli eventi in programma nel corso del mese, e ogni giovedì lo spazio «Investire informati». E come sempre, il filo diretto con gli ascoltator­i che possono intervenir­e in diretta durante il programma.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy