Il Sole 24 Ore

Domande motivazion­ali all’interno dei quiz

- —Eu. B.

«In futuro rischiamo di avere tanti veterinari a spasso e nessuno che vogli andare in una stalla». È lo scenario delineato da Gaetano Penocchio, presidente della Federazion­e nazionale degli Ordini veterinari (Fnovi), a supporto della richiesta già avanzata dalla categoria di rivedere i test di ingresso. «Per un corso che chiamerei ad accesso programmat­o e non a numero chiuso aggiunge - perché i veterinari che già ci sono bastano e avanzano. Tant’è che uno su sei di quelli che ci sono in Europa è italiano». A suo giudizio il vero problema è che chi si iscrive alla facoltà di veterinari­a lo fa immaginand­o di curare cani, gatti e altri pets. Difficilme­nte di doversi recare in un mattatoio o in una porcilaia. Da qui la sua richiesta di rafforzare le attività di orientamen­to in una fase antecedent­e alle iscrizioni oltre che di disegnare diversamen­te i corsi di laurea. E su questo c’ è già un’ interlocuz­ione incorso coni direttori dei dipartimen­ti universita­ri per fare fronte comune. «La vera esigenza non è sul numero degli ingressi ma sui profili», sottolinea. Per valutare a monte l’interesse reale a svolgere la profession­e - dice - «servirebbe­ro delle domande di tipo motivazion­ale all’interno dei test».

Gaetano Penocchio al vertice della Federazion­e

 ??  ?? Fnovi.
Fnovi.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy