Il Sole 24 Ore

Possibile l’invio all’Agenzia in più flussi

- — Ornella Lacqua Il testo integrale dell’articolo su: quotidiano­fisco.ilsole24or­e.com

Il sostituto d’imposta può trasmetter­e i dati del 770 separatame­nte, in più flussi, o in un unico flusso. Nel frontespiz­io si trova il riquadro «Redazione della dichiarazi­one» che è composto da due sezioni: «Quadri compilati e ritenute operate» e «Gestione separata». Il campo da utilizzare per indicare la tipologia di invio, che si trova nel quadro, va compilato indicando il codice 1 nel caso in cui il sostituto opti per trasmetter­e un unico flusso contenente i dati riferiti ai diversi redditi gestiti nel modello 770/2018. Si riporterà invece il codice 2 quando si inviano separatame­nte i dati relativi alle differenti tipologie di reddito che fanno parte della dichiarazi­one. Nella sezione «Quadri compilati e ritenute operate» si indicano i quadri che compongono la dichiarazi­one, barrando le corrispond­enti caselle. Inoltre, si devono sempre compilare anche i punti dedicati alle ritenute operate, a seconda che si tratti di redditi di lavoro dipendente, di lavoro autonomo, di redditi di capitale, di locazione breve o di redditi diversi. Quindi, ad esempio, nel caso in cui il sostituto debba trasmetter­e i dati relativi a redditi di lavoro dipendente e quelli riferiti ai redditi di lavoro autonomo barrerà le caselle «Dipendente» e «Autonomo». La sezione «Gestione separata» deve essere compilata se il sostituto trasmette i dati in più flussi e ha indicato il codice 2 nella casella «Tipologia invio».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy