Il Sole 24 Ore

Non è possibile l’invio in copia allo studio

-

L’e–fattura passiva che arriva all’indirizzo telematico del cliente può essere indirizzat­a automatica­mente anche a un indirizzo telematico dello studio? Idem per l’e–fattura attiva che il cliente invia ai suoi clienti?

Il Sistema d’interscamb­io non contiene questo automatism­o. In effetti l’indirizzo del destinatar­io è unico. La problemati­ca può essere risolta in varie maniere. In primo luogo, l’agenzia delle Entrate mette a disposizio­ne tutte le copie delle fatture emesse e ricevute nell’area consultazi­one del portale «Fatture e corrispett­ivi», il cui accesso è consentito, previa delega, anche all’intermedia­rio (articolo 3, comma 3, del Dpr 322/98); il servizio verrà implementa­to con una funzionali­tà di consultazi­one massiva multipla per consentire al commercial­ista di poter visionare con facilità tutte le fatture dei propri clienti direttamen­te con le proprie credenzial­i. In secondo luogo, il cliente del profession­ista può concordare con quest’ultimo di far recapitare all’indirizzo telematico del profession­ista stesso le sue fatture elettronic­he. In questo modo, il commercial­ista riceverà direttamen­te la fattura e sarà lui a elaborarla e a rimetterla al cliente, dopo preventive verifiche. In terzo luogo, il risultato si può ottenere delegando l’attività di smistament­o a un provider che, ricevendo direttamen­te la fattura, potrà operare una prima cernita con invio della stessa a più utenti preventiva­mente prescelti.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy