Il Sole 24 Ore

Credito, nel 2018 assunti 10 giovani al giorno

- —C.Cas.

C’è posto per 10 giovani al giorno in banca. Sono tanti, infatti, i ragazzi che nel 2018 sono stati assunti grazie al Fondo per l’occupazion­e che è nato con il contratto collettivo nazionale del 2012, la cui operativit­à è stata prolungata fino a fine 2018 con il contratto del 2015. La dotazione economica del fondo è alimentata dai lavoratori­e dai dirigenti e ha favorito il delinearsi di un quadro controcorr­ente in Italia. Secondo quanto rileva il segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni, «mentre in Europa, durante gli anni peggiori della crisi, sono stati persi 328mila posti di lavoro e quasi tutti con licenziame­nti, in Italia, grazie alla responsabi­lità dei sindacati, è stata creata nuova occupazion­e per i giovani, favorendo un importante ricambio generazion­ale. Oltre 20.000 nuovi posti, a fronte di 40.000 esuberi con prepension­amenti e pensioname­nti volontari». Alla vigilia della trattativa per il rinnovo del contratto Sileoni afferma che «i giovani saranno centrali: chiederemo aumenti di stipendio per tutti e soprattutt­o per i nuovi entrati, con l’obiettivo di colmare gli attuali divari. Del resto, con gli utili che ripartono e con una fase positiva del settore chiediamo, se ci saranno dividendi importanti per gli azionisti, che ci siano anche aumenti importanti nelle retribuzio­ni dei lavoratori. ll taglio del costo del lavoro è stato centrale finora ma oggi è superato».

 ??  ?? Lando Sileoni (Fabi). «Nel nuovo contratto colmare il divario salariale per i giovani».
Lando Sileoni (Fabi). «Nel nuovo contratto colmare il divario salariale per i giovani».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy