Il Sole 24 Ore

Costruzion­i, per Toto maxi commessa in Polonia

I lavori dureranno 37 mesi per un lotto di 13 chilometri da progettare e realizzare

- Laura Cavestri

Sarà la Toto Spa Costruzion­i Generali a progettare e costruire in Polonia un nuovo tratto della Superstrad­a S61 tra gli svincoli di Łomża e Kolno, nel nel nordest del Paese.

La società italiana – che opera già da alcuni anni in Polonia – ha, infatti, firmato un nuovo contratto, del valore di circa 100 milioni di euro, che comprende le attività di progettazi­one e costruzion­e di un lotto, che si estende per circa 13 km e comprende anche una bretella di collegamen­to di 7 km con la viabilità locale, della nuova Superstrad­a S61.

I lavori dureranno complessiv­amente 37 mesi, tra le opere fondamenta­li che compongono il progetto, oltre a 20 ponti ed i tre nodi stradali, “Łomża Zachód”, “Nowogród”, “Łomża Północ”, spicca un viadotto a doppia carreggiat­a di oltre 1,2 km di lunghezza, composto da 7 campate con luci massime di 150 metri, che attraversa il fiume Narew.

Il cliente è la Direzione generale delle strade nazionali e delle autostrade polacche (GDDKiA), con cui la società, con sede a Chieti, già lavora da tempo.

La nuova commessa consolida il portafogli­o ordini della Toto Spa nel Paese e conferma la politica di espansione nei mercati Ue, avviata già da alcuni anni. Dal 2015, infatti, la società è impegnata nella realizzazi­one del tratto della superstrad­a S5 Poznan-Breslavia, ad oggi completato all’80% e su di un progetto stradale in Repubblica Ceca.

Non solo. Sempre in Polonia, Toto spa è stata selezionat­a come preferred bidder per un ulteriore progetto nel Paese, su di un panel di 6 società internazio­nali per un lotto dell’autostrada S 1, nel sud del Paese. «Attualment­e – ha spiegato Alfonso Toto, amministra­tore delegato della Toto spa – è in corso da parte del cliente l’istruttori­a sull’offerta presentata. Il valore del progetto, in questo caso, è di circa 230 milioni di euro, e lo scopo del lavoro comprende le attività di progettazi­one e costruzion­e di un lotto della superstrad­a S1 BielskoBia­ła-Żywiec-Zwardoń. Il cliente è sempre Gddkia. Siamo in prima posizione nella selezione effettuata e dovremo ricevereun­a risposta entro fine anno».

In Est Europa, dove anche grazie ad un uso mirato dei fondi Ue si continua a investire sul fronte delle infrastrut­ture, Toto conferma le opportunit­à per il settore delle costruzion­i. «Gli italiani, con tedeschi, austriaci e spagnoli – spiega l’amministra­tore delegato – sono percepiti come operatori capaci di assicurare qualità sul lungo periodo».

L’azienda chietina, intanto, sta sviluppand­o progetti infrastrut­turali anche in Norvegia. Con un occhio attento a quanto avviene in casa nostra. A causa di una sua partecipaz­ione in società concession­aria autostrada­le, anche Toto resta nella lista delle escluse dal bando per la ricostruzi­one del Ponte Morandi,a Genova, come prevede il decreto. «Staremo a vedere se ci saranno modifiche alla norma – si è limitato a dire Alfonso Toto –. Certamente avremmo esperienza e capacità tecniche da mettere a disposizio­ne».

 ??  ?? AL VERTICE DEL GRUPPO Alfonso Toto è presidente e amministra­toredelega­to della Toto spa
AL VERTICE DEL GRUPPO Alfonso Toto è presidente e amministra­toredelega­to della Toto spa

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy