Il Sole 24 Ore

La mediazione civile alleggeris­ce processi e rapporti commercial­i

- —I.Cimm.

Dalle controvers­ie condominia­li ai contratti di affitto di ramo d’azienda. In Italia aumenta l’uso della mediazione, al punto che nel solo 2017 sono state iscritte 166mila mediazioni. Il futuro di questo strumento è stato illustrato ieri alla III Giornata nazionale della mediazione. Un evento organizzat­o da Concilia Lex, con il patrocinio di Unindustri­a e dell’Università Roma Tre. Esperti di diritto, dell’industria e del mondo politico hanno discusso su questo meccanismo in grado di snellire la macchina giudiziari­a. Per Angelo Danilo De Santis, docente di procedura civile a Roma Tre, la mediazione è ormai innestata nel processo civile.

Gli effetti positivi sarebbero evidenti sul fronte dei rapporti fra aziende, ha rimarcato Luigia Grasso, dell’area affari legislativ­i di Confindust­ria. Aspetti di rilievo sono stati posti dal giudice del Tribunale di Vasto, Fabrizio Pasquale, e dagli avvocati Paola Moreschini e Massimilia­no Cesali, presidente del Movimento Forense. Paola Lucarelli e Ilaria Pagani dell’Università di Firenze hanno raccontato l’esperienza positiva del Tribunale fiorentino. Francesco Urraro, senatore M5S, ha ricordato che il ministero sta valutando come favorire una maggiore diffusione della mediazione.

 ??  ?? Alternativ­a. Nel 2017 mediazioni a quota 166mila
Alternativ­a. Nel 2017 mediazioni a quota 166mila

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy